Biografia di Pierre Marcolini

Biografia di Pierre Marcolini

Cari lettori di Leonardi Dolciumi l’articolo odierno del nostro food blog è dedicato alla biografia di Pierre Marcolini, uno dei più famosi chocolatier di origine belga premiato per le sue opere belle e squisite. Vi avevamo già parlato di lui all’interno del post dedicato a scoprire i migliori negozi di cioccolato a Brussels oltre che dove comprare cioccolato a Parigi.

Campione d’Europa di pasticceria 2000, Coupe du Monde de Pâtisserie 1995, Premier pâtissier glacier de Belgique 1991: questi sono alcuni dei premi del famoso cioccolatiere belga Pierre Marcolini. Il suo impero comprende 14 negozi in Belgio, 5 in Francia, 2 a Lussemburgo, 3 nel Regno Unito, 5 in Cina, 7 in Giappone, 1 negli Emirati Arabi Uniti oltre ad uno shop online che spedisce queste prelibatezze di cioccolato in tutto il mondo.

Nelle seguenti righe vi parleremo della sua vita, della sua carriera e della scalata al successo. Vi elencheremo alcuni dei più importanti riconoscimenti che l’artista del cioccolato nato in Belgio si è aggiudicato, offrendovi inoltre alcuni utili riferimenti social. Buona lettura

Biografia di Pierre Marcolini

L’alchimista del gusto è nato a Charleroi il 12 Luglio 1964. Il nome di origini italiane deriva dai parenti della mamma originari della zona di Verona. Dimostra una grande passione per il cioccolato e la pasticceria sin da giovane riuscendo addirittura a vincere nel 1995 il premio di “Campione del Mondo di Pasticceria” a Lion. Quell’anno apre il primo negozio monomarca a cui avranno fortunatamente seguito molti altri.

Il primo laboratorio dell’azienda era di soli 30 metri quadrati mentre ora lo stabilimento principale è grande ben 5000 metri quadrati.

Nel 2007, la multinazionale internazionale Nestlé ha acquisito una quota del 6% nell’azienda di Pierre Marcolini, a dimostrazione della bontà del suo prodotto e del suo business. Questa partnership termina nel dicembre 2011 quando Marcolini e altri azionisti riescono ad acquistare la quota di Nestlé che nel tempo era aumentata al 29%. Questa operazione finanziaria riuscì anche grazie all’aiuto del capitale raccolto tramite il gruppo di investimento NEO Capital.

La società ha uno stabilimento di produzione a Sablon, una delle parti più esclusive di Bruxelles. Il processo prevede che Marcolini controlli tutti i passaggi della produzione che si possono esprimere con l’espressione:

 de la fève à la tablette, ovvero: dalla fava alla tavoletta

 

Cioccolatini di Pierre Marcolini

 

Produce artigianalmente il suo cioccolato da copertura e seleziona i suoi fornitori tra le piantagioni presenti in:

  • Brasile
  • Guinea Equatoriale
  • Messico

Nel 2013 ha fatto parte della giuria del programma televisivo di France2 Qui sera le prochain grand pâtissier? diventando una vera star. Da lì sono nate tante collaborazioni tra cui quella nel mondo della moda con lo stilista Olympia Le-Tan e marchio di moda Kitsuné.

Premi e riconoscimenti

Diversi i riconoscimenti ricevuti dal pasticcere nell’arco della sua carriera. Di seguito un breve elenco dei più significativi:

  • Primo premio nazionale al merito artistico nel 1988
  • Nel 1991 viene nominato Premier pâtissier glacier de Belgique
  • Nel 1995 vince la Coupe du Monde de Pâtisserie a Lione
  • Segue il titolo di Champion d’Europe de Pâtisserie a Roma nel 2000
  • Nel gennaio 2015 Marcolini ha ricevuto il titolo onorifico di “Officier de l’Ordre du Mérite Agricole”
  • Nel 2020 il premio Miglior Pasticcere del Mondo, istituito da World Pastry Stars
  • E’ stato nominato”Ambassadeur du Tourisme” dall’ufficio del turismo di Bruxelles

Libri scritti da Pierre Marcolini

Di seguito potete trovare una serie di libri scritti dal maestro cioccolatiere di origine belga.

  • Éclats, Les Chocolats de L’iris, 2007
  • Dix petits doigts pleins de chocolat, Racine, 2010
  • Chocolat Café, Éditions Laymon, 2011
  • Chocolat Plaisir, Éditions Solar, 2014
  • Cacao, de la Fève à la Tablette, Éditions de la Martinière, 2015
  • Best Of Pierre Marcolini, Alain Ducasse Éditions, 2015

 

Di seguito vi indichiamo alcuni dei suoi principali canali Social media dov potrete trovare le sue prestigiose decorazioni e seguire l’evoluzione dell’azienda:

Conclusioni

Come sempre restiamo a disposizione per ulteriori dettagli in merito alla biografia di Pierre Marcolini. Speriamo che i contenuti del post siano stati di vostro gradimento e che  abbiate trovato la risposta ai vostri dubbi.

Per scoprire le ultime novità del mondo Leonardi Dolciumi, vi consigliamo di continuare a seguire il nostro blog oltre che i canali Social dedicati:

Alla prossima!