05 Apr

Amici di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con un nuovo articolo che vi svelerà le ragioni per cui il cioccolato faccia bene in caso di tosse e mal di gola. Infatti, ricerche scientifiche attestano la connessione positiva tra cioccolato e mal di gola e come questa rappresenti appunto un rimedio naturale utile per sconfiggere i malesseri stagionali. Ovviamente non tutto il cioccolato è adatto per sconfiggere tosse e mal di gola, ma solamente quello nero e fondente, che potete trovare in abbondanza presso il nostro shop online o visitando direttamente la categoria cioccolato.
Scopriamo ora tutti i dettagli relativi a tale scoperta scientifica che sarà delineata seguendo le stesse linee guida del precedente post dedicato a capire la connotazione tra cioccolato e mal di testa.

Perché il cioccolato è un rimedio naturale contro mal di gola e tosse
Il professor Alyn Morice, definito come un esperto di tosse internazionale” e capo di studi cardiovascolari e respiratori presso l’Università di Hull in Inghilterra, ha affermato come recenti studi scientifici dimostrino che il cacao sia il miglior rimedio per lenire una gola irritata. Infatti i risultati di questo studio medico effettuato in Europa su un campione di pazienti molto elevato, dimostra che una medicina contenente cacao è migliore di un farmaco standard.
Questo confronto tra il farmaco contenente cacao ed la medicina naturale, ha dimostrato che i pazienti che assumevano la medicina a base di cioccolato avevano un miglioramento significativo dei sintomi entro due giorni. La ragione di questo miglioramento è dovuto alla teobromina, un alcaloide presente nel cacao che è più efficace nel sopprimere la voglia di tossire rispetto alla codeina, un ingrediente affermato nelle medicine per la tosse.
Un altro motivo a favore del cioccolato dipende dal fatto che, essendo più vischioso della medicine standard, il cacao aiuta a creare un rivestimento che protegge le terminazioni nervose nella gola che scatenano la tosse. Ecco perché sostanze zuccherine e appiccicose come il miele possono aiutare quando si soffre di tosse.
Per tal motivo, anche mangiare un pezzo di cioccolato fondente e lasciarlo lentamente sciogliere in bocca, può sicuramente portare un sollievo alla vostra tosse e mal di gola anche se i migliori risultati si otterranno grazie al mix offerto dalla medicina contenente il cacao.
“Ma la cosa più importante – sottolinea il professore – è che entrambi gli studi hanno dimostrato che è tempo di abbandonare la ridicola convinzione che esistano diversi tipi di tosse che necessitano differenti medicine. E’ solo mitologia. La varietà è bella quando apriamo una scatola di cioccolatini, ma che i consumatori si trovino davanti una serie di differenti sciroppi per apparenti diversi tipi di tosse è semplicemente confusionario. Da un punto di vista del marketing ha molto senso parlare di tosse grassa e secca, perché è un buon modo di incoraggiare le persone a comprare più prodotti. Ma da un punto di vista scientifico – conclude l’esperto – è semplicemente fuori moda”.
CONCLUSIONI
Sperando di avere esposto nel migliore dei modi il legame tra cioccolato e mal di gola, restiamo a disposizione per ulteriori informazioni o maggiori dettagli. Inoltre vi invitiamo a seguire i nostri canali social per essere sempre aggiornare riguardo le nostre iniziative, eventi e degustazioni. Ecco qua:
Alla prossima!
Sommario
Categorie: Curiosità