Cioccomeringa - ricetta

Cioccomeringa

Buon Venerdì amici di Leonardi Dolciumi e ben ritrovati con le ricette di dolci al cioccolato. Oggi vi offriamo una bella ricetta per realizzare la cioccomeringa, un dolce gustoso per queste prime giornate di caldo. Come sempre cercheremo di indicarvi  alcuni prodotti della pasticceria professionale che renderanno il vostro dolce davvero delizioso. Per maggiori dettagli in merito alla proposta presente presso il nostro shop online, non dovrete far altro che consultare la lunga lista di prodotti disponibili.

Ricetta Cioccomeringa

Ecco a voi la lista di ingredienti necessari per realizzare la cioccomeringa.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 3 albumi freschi
  • 200 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino da tè di maizena
  • 300 ml di panna montata (facoltativo)
  • 400 g di gelato al cioccolato e alla vaniglia
  • 300 g di cioccolato fondente a gocce

Per la preparazione sono necessari solamente 20 minuti di tempo. Più lunghi invece i tempi di attesa per la cottura che vi porterà via 65 minuti.

COME REALIZZARE LA CIOCCOMERINGA

  • Preriscaldate il forno a 150°C. In una ciotola perfettamente pulita montate gli albumi a neve ferma. Unite, sempre, sbattendo, metà dello zucchero poi, continuando a montare, lo zucchero rimasto, l’aceto e la maizena.
  • Preparate la tasca da pasticciere con bocchetta larga e liscia e riempitela con il composto. Ponete sulla piastra la carta da forno sul cui vetro avrete disegnato a matita una sagoma rotonda di 20 cm di diametro e premete la tasca lasciando fuoriuscire il composto partendo dal centro dal centro del disegno a formare una spirale ben stretta. Pre creare un incavo al centro, fate altri due cerchi seguendo solo la circonferenza esterna del dolce.
  • Infornate e fate cuocere per 1 ora. Spegnete e lasciate in forno ad asciugare. Aprite poi il forno e fate raffreddare completamente.
  • Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare. Versatelo a ricoprire il fondo della meringa ai lati. Con l’apposito utensile prelevate della palline di gelato, sistematele nell’incavo, una sull’altra. Decorate con 2 cucchiai di cioccolato fuso e un ciuffo di panna montata a piacere.

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, confidiamo in un’ottima riuscita della cioccomeringa. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Cioccomeringa
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale