Cosa bere a Capodanno

Cosa bere a Capodanno

Mancano solamente poche ore alla fine del vecchio anno e come sempre il conto alla rovescia per la preparazione del cenone è ufficialmente scattato! Archiviato il Natale e le prime giornate di feste, l’attenzione delle famiglie italiane si sposta inevitabilmente sul cenone di Capodanno che, come tradizione, vedrà amici e parenti riunirsi per festeggiare. Se il vostro obiettivo è quello di ben figurare durante l’ultima cena dell’anno, non vi resta che seguire i nostri consigli al fine di scoprire cosa bere a Capodanno.

 

 

Champagne Francesi  - Moet Ruinart Don Perignon

 

 

Cosa bere a Capodanno: Consigli per gli Acquisti

Selezioni di Champagne e Cremant francesi oltre alle eccellenze italiane

Leonardi Dolciumi ha sviluppato nel corso della sua lunga storia lavorativa una rilevante attività di ricerca e selezione di vini, liquori, champagne, in parallelo all’iniziale gestione dedicata al settore dolciumi, in particolare:

 

 

Il forte investimento di tempo e risorse nel progetto beverage, ha così portato il settore enoteca a crescere esponenzialmente durante gli anni di gestione, sino a divenire uno dei punti di forza dell’attuale business.

I prodotti offerti rappresentano appartengono a case di produzione italiane ed internazionali specializzate nella vendita di vini e champagne.

Tratto distintivo dell’enoteca è quello di possedere prodotti adatti a tutte le occasioni, come per esempio le attuali festività di Natale o Capodanno. Sono infatti disponibili anche bottiglie di piccole dimensioni in vendita nel formato da 0.375 lt, per la gioia di coloro non abituati alle bollicine che avranno comunque modo di festeggiare a prezzi d’occasione! 

 

 

Vini e Champagne Francesi

 

 

Di seguito potrete trovare i prodotti associati ai relativi brand, in vendita presso il negozio di Ravenna.

 

Champagne e Cremant 

Cosa bere a Capodanno: selezione francese

 

Pol Roger

  • Extra cuvee de reserve da 0,375 lt

 

Ruinart

  • Brut da 0,75 lt
  • Brut Rose da 0,75 lt 

 

Moet Chandon

  • Brut da 0,20 lt

 

Billecart – Salmon

  • Brut Rose da 0,75 lt
  • Vintage 2004 da 0,75 lt

 

Krug

  • Grand Cuvee brut da 0,75 lt

 

Delamotte

  • Blanc de Blancs da 0,75 lt
  • Brut nelle versioni da 0,375 e o,75 lt

 

Philipponnat

  • Grand Blanc Brut da 0,75 lt

 

Henry Goutorbe

  • Cuvee tradition brut da 0,75 lt

 

Erick Schreiber

  • Extra brut da 0,75 lt
  • Cuvee prestige da 0,75 lt

 

Luis Roederer

  • Brut da 0,375 lt

 

Boizel

  • Blan de noirs da 0,75 lt
  • By Adeline da 0,75 lt

 

Taittinger

  • Brut Reserve da 0,375 lt

 

Cremant de Bourgogne

  • Pierre Ponnelle 

 

I sopracitati Champagne e Cremant nelle versioni da 0,375 lt,  appartengono alla fascia di prezzo: 24 – 35 €. Per bottiglie più importanti potete controllare i prezzi presenti sul nostro shop online.

 

Don Perignon - Pop Art Andy Warhol

 

 

Le eccellenze italiane

Festeggia con i vini italiani: dal Trentino alla Sicilia

 

Franciacorta

  • Majolini nelle versioni da 0,75 e 1,5 lt
  • Villa Crespia nelle versioni da  0,75 e 1,5 lt
  • Berlucchi da 0,375 lt

 

Trento Doc

  • Maso Martis da 0,75 lt
  • Pojer e Sandri da 0,75 lt

 

Valdobbiadine

  • Adami da 0,75 lt
  • Villa Sandi (Vigna La Rivetta Cartizze)
  • Fossmarai

 

Sicilia

  • Tasca D’Almerita (Almerita Brut) da 0,75 lt

 

Veneto

 

Campania

  • DUBL

 

I prezzi dei sopracitati vini italiani si distinguono nelle seguenti categorie:

 

  1. Bottiglie da 0,75 lt: da 23€ a 90€
  2. Bottiglie da 0,375 lt: a partire da 11€

 

 

Vetrina Capodanno 2016 Leonardi Dolciumi

 

 

Conclusioni

A questo punto non ci rimane che augurarvi uno splendido anno nuovo, sperando che i nostri consigli su cosa bere a Capodanno vi siano stati di aiuto. Per qualsiasi informazione potete scriverci o attraverso la pagina contatti o al seguente indirizzo email: info@leonardidolciumi.com

Sommario
Cosa bere a Capodanno
Nome Articolo
Cosa bere a Capodanno
Descrizione
Non perdere i consigli di Leonardi Dolciumi in merito a cosa bere a Capodanno. Valuta la selezione di vini italiani e stranieri.
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher

Lascia una risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.