17 Mag

Amici di Leonardi Dolciumi in questo articolo del nostro food blog specializzato vi parleremo della birra Zago, brand che la nostra attività commerciale vende già da qualche anno sia presso la sede fisica di Ravenna che attraverso lo shop online all’interno della sezione enoteca. Il post sarà dedicato a scoprire maggiori informazioni rispetto alla birra Zago, le tappe più importanti della storia del brand, dove comprare la birra Zago in Italia, e quali sono i tipi di birra prodotti dal brand e quelli disponibili presso Leonardi Dolciumi. Buona lettura.
Storia del birrificio Zago
Zago è un’azienda familiare situata nel nord est dell’Italia, a metà strada tra Venezia e la città di Trieste, nella regione Friuli Venezia Giulia. Proprio questi territori di grande cultura nell’ospitalità e in ambito gastronomico hanno ispirato il fondatore, Mario Chiaradia, a creare delle birre artigianali uniche che l’azienda usa definire come “vive”, principalmente come alternativa al vino a tavola.
Le origini della birra Zago risalgono al 1978, quando iniziò la collaborazione tra Mario Chiaradia ed i frati belgi, produttori di birre di abbazia, che lo aiutarono ad elaborare una ricetta a lui dedicata. Le birre create da questa collaborazione furono le prime birre a rifermentazione naturale in bottiglia presentate nel mercato italiano, una vera e propria novità nel settore.
Fu così che ZAGO cominciò a far scoprire agli italiani la birra a rifermentazione naturale in bottiglia che nel corso del tempo è stata in grado di costruire un movimento crescente di appassionati a questa tipologia di prodotto.
Altra tappa importante nel percorso di crescita di birra Zago è il 1995, anno nel quale Zago debuttò nel mercato con prodotti a ricetta e marchio proprio. La prima birra che inaugurò tale passaggio fu la The Original HΨ, birra a metodologia Champenoise, che per la fortuna del brand ebbe subito grande successo. Questa birra segnò l’inizio di una lunga serie di Cuvée di malto, definizione usata dall’azienda Zago per descrivere le loro birre.
Successivamente, con l’inizio del nuovo millennio a questa birra vennero poi affiancate anche:
- HΨ Cuvée
- Nut
Per maggior dettagli vi consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’azienda.
Birra Zago e linee prodotti
Il birrificio Zago è una società agricola italiana che coltiva le proprie materie prime in Friuli Venezia Giulia per produrre una birra di alta qualità. Il birrificio agricolo si distingue infatti da quello artigianale in quanto in questo caso si segue l’intera filiera di produzione:
- dalla coltivazione dell’orzo e del luppolo nei campi a Taiedo (PN)
- fino alla produzione vera e propria presso lo stabilimento di Villotta di Chions
Particolarità dell’area in cui è situata l’azienda è data dall’acqua, ingrediente fondamentale della birra, che qui è particolarmente pura e possiede dei valori che la rendono ottimale per la produzione di birra.
Ad oggi Birra Zago offre le seguenti tipologie di birre, il cui grado alcolico massimo non supera gli 8 gradi:
- Luxury Collection
- Birra d’Abbazia
- Le Naturali
- La Tradizione
- Le Agricole
- Exclusive Selection
- Birre in fusto
Dove comprare Birra Zago in Italia
Le location che abbiamo recuperato online in merito a dove comprare birra Zago in Italia sono le seguenti:
- Leonardi Dolciumi a Ravenna
- Zago Birrifico Società Agricola in provincia di Pordenone
- Zago Lovers in provincia di Pordenone
Per quanto concerne la nostra attività, di seguito vi indichiamo il link diretto per trovare la selezione di birra Zago attualmente in vendita presso lo shop online:
Conclusioni
Come sempre restiamo a disposizione per ulteriori dettagli e per conoscere i vostri feedback in merito alla birra Zago. Per scoprire le ultime novità del mondo Leonardi Dolciumi, vi consigliamo di continuare a seguire il nostro blog oltre che i canali Social dedicati:
Categorie: Curiosità