31 Mag

Amici di Leonardi Dolciumi in questo articolo del nostro food blog specializzato vi parleremo del produttore di cioccolato Marou, una delle eccellenze mondiali di questo settore. Il post sarà dedicato a scoprire maggiori informazioni rispetto alla storia di cioccolato Marou cercando di evidenziare le tappe più importanti della storia del brand. Vi indicheremo inoltre la lista completa delle attività commerciali dove questo viene venduto in Italia. Buona lettura.
Storia del cioccolato Marou
La storia del cioccolato Marou inizia nel momento in cui Vincent Mourou decise di lasciare una carriera pubblicitaria di successo a San Francisco per dirigersi in Vietnam e provare una nuova esperienza di vita. Qui incontra Samuel Maruta, un banchiere che viveva a Saigon con la moglie e i due figli. Nel lontano 2010, durante una gita in campeggio nella giungla, i due decidono subito di darsi alla fuga.
Dopo aver cercato su Google “piantagione di cacao”, Sam e Vincent hanno fatto rotta verso una fattoria nella provincia di Ba Ria, senza indirizzo. Durante il viaggio di ritorno in traghetto verso Saigon, si sono ripromessi di avviare un’azienda chiamata Marou Faiseurs de Chocolat. Armati solo di un frullatore, un forno e delle tortiere, si misero al lavoro nella cucina di Sam. Oggi Marou produce tavolette di cioccolato ai margini della città che Sam e Vincent chiamano casa.
“Samuel e Vincent continuano a fare affidamento su una fitta rete di piccoli agricoltori da cui acquistano i fagioli migliori, un sacchetto alla volta, a un prezzo premium”.
Una delle qualità del cioccolato Marou è quella di tostare questo cacao lentamente e a bassa temperatura, in modo da poter assaporare il duro lavoro e il terroir di ogni provincia di origine.
Marou Faiseurs de Chocolat è stata una delle prime aziende “bean to bar” in Asia e una delle poche al mondo a produrre cioccolato all’origine. Quello che è iniziato come un sogno di due francesi sbandati si è trasformato in un marchio di puro cioccolato fondente interamente prodotto con i migliori ingredienti del Vietnam.
Dove comprare cioccolato Marou in Italia
Di seguito troverete l’elenco completo delle attività commerciali dove è possibile acquistare cioccolato Marou in Italia. Ovviamente Leonardi Dolciumi a Ravenna è presente tra queste sia con lo shop online che venendo a visitare la nostra sede di Via Pellegrino Matteucci 5, nel cuore della città. Per quanto concerne la nostra attività commerciale, ecco il link per trovare la selezione cioccolato Marou attualmente in vendita presso lo shop online.
- Leonardi Dolciumi – Ravenna
- Pelledoca – Savigliano (CN)
- Bottega delle delizie – Bra (CN)
- La Rinascente 7 piano – Milano
- Bibouq – Milano
- Terroir – Milano
- Native Joyfood – Cittiglio (VA)
- Albergo Ristorante la Zuppiera – Canzo (CO)
- Casa del Caffè – Trento
- Art & Chocolate – Verona
- Dolci Cose – Treviso
- Il Pomod’oro – San Fior (TV)
- Bottega del Mondo Roveredo – Roveredo
- Tesori Fondenti – Udine
- Bottilieria Estense – Ferrara
- Paper & Caffeine – Modena
- Drogheria Gilberto – Bologna
- La Baita Osteria Enoteca – Faenza
- Re Sole Boutique Alimentare – Forliì
- Treca – Rimini
- La Bottega di Sgio – Vicchio (FI)
- Enoteca Alessi – Firenze
- Il Gelsomino – Massa (MS)
- Fraò Bakery Caffè – Sant’Omero (TE)
- La Bottega di Via Sarti – Terracina (LT)
- Il Bar degli Amici – Ischia (NA)
- Gustabacco – Angri (SA)
- Enoteca Salentusole – Parabita (LE)
Conclusioni
Come sempre restiamo a disposizione per ulteriori dettagli e per conoscere i vostri feedback in merito al cioccolato Marou. Per scoprire le ultime novità del mondo Leonardi Dolciumi, vi consigliamo di continuare a seguire il nostro blog oltre che i canali Social dedicati:
Categorie: Curiosità