14 Ott

Cari amici di Leonardi Dolciumi, l’articolo odierno del nostro blog è dedicato a scoprire dove comprare la pasta Campofilone in Italia. I veri amanti della cucina italiana, avranno già sentito parlare di questo famoso brand del made in Italy, rinomato anche all’estero. Infatti il pastificio marchigiano la Campofilone, iniziò la propria avventura nel mondo della produzione di pasta nel lontano 1912, attraverso una trattoria locale che nel tempo e grazie a tanti sacrifici divenne poi una eccellenza del settore.
Storia del Pastificio La Campofilone
La storia del pastificio Campofilone nasce nel lontano 1912 in un piccolo paesino della Marche, chiamato proprio Campofilone, nome da cui i fondatori dell’azienda presero ispirazione. Prima della nascita del pastificio e della produzione di pasta in larga scala, “La Campofilone” era una trattoria paesana fondata dalla signora Adorna Albanesi. Successivamente, dalla trattoria si passò all’idea di produrre pasta all’uovo usufruendo dei segreti della lavorazione di un tempo che vennero tramandati all’interno della famiglia di generazione in generazione. Tra questi segreti e trucchi di una volta, oggi rigorosamente applicati in laboratorio, troviamo certamente la realizzazione di una sfoglia:
- particolarmente sottile
- dalla lenta e graduale essiccazione a temperatura poco superiore a quella ambientale
Oltre al rispetto delle tradizioni di un tempo il pastificio La Campofilone, ha fortemente investito anche nella propria attività, creando una filiera di proprietà al 100% dove ogni step è realizzato in casa seguendo elevati standard di sicurezza alimentare. Infatti La Campofilone è una fattoria di 120 ettari all’interno della quale vengono prodotte tutte le materie prime necessarie alla produzione della pasta. Il concetto della filiera chiusa garantisce:
- prodotti di qualità
- tracciabilità
- sicurezza alimentare
Questo implica che il grano viene prodotto su campi di proprietà all’interno delle colline marchigiane, che le circa 6000 galline allevate vengono cresciute in unità da 800 e queste vivono a terra ed in uno spazio ventilato ed asciutto ed ovviamente il mangime utilizzato è pensato per essere equilibrato nelle necessità nutritive. Ciò garantisce che le uova prodotte conferiscano alla pasta un’alta qualità proteica oltre che un profumo ed un colore naturale unico al mondo. Infine, l’ultimo fondamentale step è quello della produzione della pasta.
In azienda, le materie prime vengono trasformate con un sistema di lavorazione tradizionale a una temperatura controllata che non supera mai i 36° e la pasta viene essiccata per 24 o 48 ore per alcuni formati. Questo processo fa sì che la pasta abbia proprietà nutritive, proteiche a lento assorbimento e con un basso indice glicemico. Grazie a ciò la pasta risulta leggera, facile da digerire alcune delle principali qualità che hanno garantito questo grande successo al brand.
Dove comprare la pasta Campofilone
La pasta Campofilone può ovviamente essere acquistata attraverso i canali ufficiali del marchio che potrete trovare visitando il sito web ufficiale, oltre che presso i migliori negozi specializzati in Italia ed Europa. Leonardi Dolciumi, non poteva mancare all’appello, infatti da ormai diversi anni a questa parte, offriamo alla nostra clientela varie tipologie di pasta Campofilone, che potrete visualizzare cliccando il seguente link:
- Pasta Campofilone in Vendita
CONCLUSIONI
Come sempre restiamo a disposizione per ulteriori informazioni o maggiori dettagli in merito a dove comprare la pasta Campofilone in Italia. Inoltre vi invitiamo a seguire i nostri canali social per essere sempre aggiornare riguardo le nostre iniziative, eventi e degustazioni. Ecco qua:
Alla prossima!
Sommario

Nome Articolo
Dove comprare la pasta Campofilone
Descrizione
Tutte le informazioni relative a dove comprare la pasta Campofilone
Autore
Mattia
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher

Categorie: Curiosità