15 Ott
Festival del Pane 2015
by Mattia Turci
Dopo il grande spettacolo della Notte d’Oro 2015, che purtroppo non ha soddisfatto le aspettative della serata per via di una situazione climatica purtroppo sfavorevole, la città di Ravenna offre per il prossimo week-end un nuovo evento all’insegna della tradizione e dei sapori della tavola. Nelle giornate del 16-17-18 Ottobre 2015, la centralissima Piazza del Popolo ospiterà l’importante manifestazione dedicata al Festival del Pane, edizione 2015. Ed anche in questo caso Leonardi Dolciumi sarà presente con la figura di Elisa Leonardi.
L’appuntamento gastronomico che non si svolgeva dal 2012, ritorna nel salotto buono della città con un’edizione intitolata:
“MOSAICI DI PANE: tanti tipi diversi di pane, per culture, abitanti e Paesi diversi, pani come tessere di un mosaico immenso, grande quanto il mondo’.
L’evento è come sempre organizzato dal Sindacato provinciale Panificatori Artigiani e da Confcommercio provincia di Ravenna, di cui Leonardi Dolciumi è sostenitore oltre che socio ufficiale dal lontano 1957, anno della sua fondazione. Ovviamente il tutto è stato svolto con la collaborazione con il Comune di Ravenna, il contributo della Camera di Commercio di Ravenna e il patrocinio della Provincia di Ravenna, Regione Emilia-Romagna.
Ulteriori informazioni relative al Festival del Pane, sono disponibili consultando il seguente link – Pagina Facebook Ufficiale dell’evento
Questa edizione del Festival del Pane, avrà tra i suoi protagonisti anche l’Accademia del Gusto, un progetto nato nel 2007 da un’idea di Iscom E.R. Ravenna e Confcommercio Imprese per l’Italia di Ravenna, con l’obiettivo di creare un momento di approfondimento specifico per tutti gli operatori del mondo della ristorazione desiderosi di migliorare le proprie competenze e aggiornarsi sulle nuove tendenze.
Va al sopracitato progetto gastronomico ravennate, il merito di avere organizzato il Laboratorio del Gusto, uno spazio indipendente all’allestito all’interno del Festival del Pane, che vedrà susseguirsi nel corso del weekend, una serie di interventi mirati gastronomici e di educazione alimentare.
Tra i vari appuntamenti, vi segnaliamo con orgoglio quello gestito da Elisa Leonardi, manager e riferimento ufficiale di Leonardi Dolciumi. Il suo intervento, in programma Venerdì 16 Ottobre 2015, dalle ore 16.30 sino alle 18.00, sarà dedicato all’abbinamento del pane con le creme da spalmare artigianali made in Italy.
“UN TUFFO NELLE CREME DA SPALMARE” = Un viaggio attraverso l’Italia delle creme da spalmare artigianali: dalle creme alle nocciole IGP piemontesi passando per le fondenti toscane fino alle mandorle e pistacchi delle spalmabili siciliane.
La partecipazione di Leonardi Dolciumi, non termina qui! Infatti per le giornate di Sabato 17/10 e Domenica 18/10, il negozio di Ravenna specializzato nella vendita di cioccolato e caramelle, avrà il piacere di gestire uno stand indipendente appositamente riservato per la manifestazione. Qui verranno presentate le ultime novità per la prossima festività di Halloween, perciò non mancate specialmente se accompagnati dai più piccoli!
L’intervento cercherà di spiegare le diverse tecniche di produzione delle creme da spalmare, raccontando le particolarità delle diverse regioni italiane. Verranno analizzati alcuni dei più importanti produttori italiani, partendo dalla regione Piemonte, passando per le Marche e la Toscana sino a giungere in coda allo stivale. Di seguito i dettagli:
Per qualsiasi ulteriore informazione, potete trovarci ai seguenti contatti:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Il nostro team è sempre a vostra disposizione. Saremo felici di conoscere la vostra opinione e assistervi durante l’acquisto.
Copyright 2015-2021 - Leonardi Dolciumi 1957 | Powered by M.T
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.