Foresta nera - Ricetta Leonardi Dolciumi

Foresta nera

Amici di Leonardi Dolciumi, buon Venerdì  a tutti. Ecco pronta per voi un’ottima ricetta di dolci al cioccolato. Ecco qui la foresta nera un dolce che vi farà fare una gran figura con amici e parenti. Utilizzando gli  ingredienti tipici della pasticceria professionale, da noi consigliati siamo certi che l’applauso sarà più che meritato. Per maggiori dettagli in merito ai prodotti in vendita presso il nostro shop online, non dovrete far altro che consultare la lunga lista di prodotti già disponibili allo shopping.

Ricetta Foresta Nera

Partiamo dalla lista di ingredienti necessari per realizzare questo dolce al cioccolato, la Foresta Nera.

INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE:

Per il biscotto:

  • 6 uova
  • 240 g di zucchero
  • 120 g di farina
  • 25 g di fecola
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale

Farcia e copertura:

  • 400 g di panna fresca
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di amarene fresche
  • 1 dl di Kirsch
  • 90 g di scaglie di cioccolato fondente

 

I tempi di preparazione per la foresta nera sono pari a circa 40 minuti mentre per la cottura serviranno circa 50 minuti.

Come preparare il dolce foresta nera

  • Imburrate una tortiera a cerniera e foderatene il fondo con carta da forno imburrata accuratamente. Preriscaldate il forno a 200°C.

 

  • In un’ampia ciotola montate con le fruste, meglio se elettriche, le uova on lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto molto gonfio (circa 15 minuti). Con una spatola incorporate delicatamente la farina, il cacao e la fecola setacciati. Versate delicatamente il composto nella tortiera e fate cuocere per circa 30 minuti in forno caldo. Verificate la cottura inserendo uno stecchino al centro. Se ne uscirà pulito, il biscotto sarà pronto. Sformate e trasferite su un tagliere. Con l’aiuto di un coltello piatto, o meglio con un filo da burro, tagliate orizzontalmente il biscotto in tre dischi.

 

  • In un pentolino fate sciogliere 100 g di zucchero in 2 bicchieri di acqua. Cuocetevi le amarene, lavate e private del picciolo, per 20 minuti. Scolatele conservandone il liquido. Aggiungete il liquore.

 

  • Con le fruste montate la panna con 50 g di zucchero (crème Chantilly). Distribuitela sul disco base imbevuto di sciroppo al Kirsch e disponete sopra metà delle amarene. Coprite di nuovo con la panna quindi con il secondo disco. Ripetete l’operazione (conservando qualche amarena per il decoro) e terminate con l’ultimo disco.

 

  • Con l’aiuto di una spatola ricoprite completamente il dolce di crème Chantilly, riservandone quanto basta per la decorazione. Distribuite le scaglie di cioccolato e terminate con i ciuffi di Chantilly e amarene. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.

 

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, siamo certi che la ricetta della foresta nera vi garantirà un figurone. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Foresta nera
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale