International Chocolate Awards - Londra 2017

International Chocolate Awards

L’articolo di oggi è dedicato all’International Chocolate Awards, un nome che suonerà sicuramente familiare a tutti gli appassionati di cioccolato ed esperti del settore che, come Leonardi Dolciumi, nel corso del tempo hanno saputo trasformare una semplice passione in una vera e propria attività commerciale.

 

Cercheremo di rispondere alle principali domande inerenti questo importante riconoscimento che ogni anno assegna gli Oscar del cioccolato su scala mondiale.

Cioccolato - Immagine originale

Informazioni essenziali sull’International Chocolate Awards

1 – Cosa è?

Iniziamo la nostra ricerca cercando di spiegare cosa sia effettivamente l’International Chocolate Awards. Come i più avranno già evinto dal nome, questo altro non è che un concorso indipendente che riconosce l’eccellenza nella produzione di cioccolato e nei prodotti realizzati con cioccolato di qualità.

 

Essendo l’unico concorso internazionale di cioccolato totalmente indipendente, gli organizzatori si sono posti da subito l’obiettivo di sostenere le seguenti categorie operanti nell’industria del cioccolato di qualità:

 

  • aziende specializzate
  • cioccolatieri
  • piccole aziende
  • artigiani

 

Tale fine ha come naturale conseguenza quella di aiutare questi mercati a crescere e svilupparsi, sostenendo inoltre gli agricoltori collegati alla coltivazione del cacao di qualità.

2 – Quando è stato fondato?

I premi sono stati fondati nel 2012 grazie alla collaborazione di un gruppo di partner internazionali indipendenti con sede nel Regno Unito, in Italia e negli Stati Uniti. Caratteristica comune ed imprescindibile che collega i soci fondatori, sono gli anni di esperienza nel campo della degustazione e valutazione del cioccolato di qualità oltre che nell’organizzazione di eventi dedicati.

3 – Dove si svolgono le competizioni?

Le competizioni si svolgono in un numero crescente di paesi e regioni in tutto il mondo, tra cui Italia, Regno Unito, USA, Germania, Scandinavia, Belgio e altre località, con più concorsi aggiunti ogni anno. Nello specifico, la recente edizione 2017 si è svolta il 13 Ottobre scorso in quel di Londra.

 

4 – Come si partecipa alla competizione?

L’ingresso agli awards è libero e riservato a tutti i produttori/operatori di cioccolato di qualità che soddisfano i criteri di qualità stabiliti dalle norme base del concorso. Essi dovranno inviare opportuna richiesta per partecipare al concorso ed essere valutati dalla vasta gamma di esperti. Questi si dividono nelle seguenti categorie:

 

  • degustatori
  • pasticcerie
  • giornalisti alimentari
  • blogger
  • sommelier
  • chef
  • membri interni della giuria

 

E’ importante evidenziare come durante le fasi di giudizio, i giudici incaricati siano comunque sorvegliati dai membri permanenti del Grand Jury interno, affinché le regole ed i criteri di valutazione alla base del concorso siano sempre rispettati.

 

Per quanto concerne i concorrenti invece, è necessario esplicitare che i vincitori dei concorsi regionali saranno giudicati tutti insieme durante lo svolgimento della finale mondiale che celebra i migliori cioccolatieri dell’anno, secondo categorie prestabilite.

Video premiazione - International Chocolate Awards 2016

Finalità dell’International Chocolate Awards

Ma quali sono gli obiettivi e le finalità che hanno spinto il gruppo dei partners fondatori a creare ed organizzare questo ente ed i relativi premi? E’ presto detto…

 

Le finalità sono in primis quelle di rendere i consumatori più consapevoli del lavoro duro che accomuna le varie figure che lavorano all’interno del’ industria del cioccolato di qualità, facendone risaltare il  sacrificio necessario per offrire sul mercato il prodotto finale.

 

L’altro grande obiettivo dell’International Chocolate Awards è quello di aiutare i partecipanti alla competizione ad espandere il loro brand. La macchina organizzativa dietro la competizione, potrà  sicuramente aiutare le aziende partecipanti ad allargare il business nei mercati tradizionali ed espandersi verso nuovi orizzonti grazie alle attività di marketing internazionale legate all’iniziativa.

 

Tutto ciò farà sì che il settore del cioccolato di qualità possa ambire a migliorarsi sempre più per la gioia del consumatore finale oltre che le aziende stesse.

Premi dell’edizione 2017 di International Chocolate Awards

Dopo avere illustrato i concetti essenziali che ruotano dietro al meccanismo dell’International Chocolate Awards, andremo ad elencare i vincitori di tutte le categorie dell’edizione 2017 svoltasi a Londra pochi giorni fa.

Congratulazioni a tutti i cioccolatieri partecipanti e complimenti vivissimi ai vincitori finali. Teniamo a precisare che l’elenco dei vincitori è stato riportato direttamente dal sito ufficiale dell’ente organizzatore e trascritto in lingua onde evitare qualsiasi disguido in traduzione.

Plain/origin dark chocolate bars

  • Gold: Friis-Holm (Denmark) – Chuno Tripple Turned 70 %
  • Gold: Pacari Chocolate (Ecuador) – Tutu Iku 70%
  • Silver: Friis-Holm (Denmark) – Chuno Double Turned 70 %
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – LaCumbia 70%
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Los Ríos 72%
  • Bronze: Pacari Chocolate (Ecuador) – Esmeraldas 60%
  • Bronze: Pacari Chocolate (Ecuador) – Manabí 65%
  • Bronze: Pacari Chocolate (Ecuador) – Piura 70%

High % plain/origin dark chocolate bars (85% and over)

  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Raw 100%

Plain/origin ‘dark’ milk chocolate bars (50% and over)

  • Gold: Friis-Holm (Denmark) – Dark Milk 65 %

Dark chocolate bars with an infusion or flavouring

  • Gold: Pacari Chocolate (Ecuador) – Lemon Verbena
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Cardamom
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Lemongrass
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Merken
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Passion Fruit 60%
  • Bronze: Pacari Chocolate (Ecuador) – Andean Mint

Dark chocolate bars with inclusions or pieces

  • Silver: Åkesson’s (United Kingdom) – Akesson’s Bejofo Estate 75% Trinitario Cocoa & Black Pepper- Organic (**)
  • Silver: Åkesson’s (United Kingdom) – Akesson’s Madagascar Bejofo Estate 75% Trinitario Cocoa & Pink Pepper – Organic (**)
  • Silver: Åkesson’s (United Kingdom) – Akesson’s Madagascar Bejofo Estate 75% Trinitario Cocoa & “Wild” Voastiperifery Pepper- Organic (**)
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Goldenberry
  • Bronze: Friis-Holm (Denmark) – Dark Nibs (**)

Rough ground flavoured dark chocolate bars

  • Silver: Donna Elvira (Italy) – Cioccolato di Modica – Arancia
  • Silver: Donna Elvira (Italy) – Cioccolato di Modica – Peperoncino (**)
  Milk chocolate bars with an infusion or flavouring

  • Bronze: Cacaosuyo (Peru) – Lucuma

Milk chocolate bars with inclusions or pieces

  • Bronze: Friis-Holm (Denmark) – Milk Nuts (**)

Unflavoured dark chocolate ganaches or truffles

  • Silver: Pietro Macellaro Pasticceria Agricola Cilentana (Italy) – Piura buffalo cream

Dark chocolate enrobed marzipan

  • Gold: Pietro Macellaro Pasticceria Agricola Cilentana (Italy) – Violetta
  • Silver: Pietro Macellaro Pasticceria Agricola Cilentana (Italy) – Wild oregano and lemon of Sorrento

Dark chocolate enrobed whole fruit

  • Gold: Pietro Macellaro Pasticceria Agricola Cilentana (Italy) – Boero
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Dark Chocolate Covered Cacao Nibs
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Dark Chocolate Covered Dehydrated Banana
  • Silver: Pacari Chocolate (Ecuador) – Dark Chocolate Covered Dehydrated Goldenberry

Special awards Given for entries that qualify for the special category criteria Plain/origin dark chocolate bars

  • Gold – Chocolate Maker: Friis-Holm (Denmark) – Chuno Tripple Turned 70 %
  • Gold – Directly Traded: Friis-Holm (Denmark) – Chuno Tripple Turned 70 %
  • Gold – Organic: Pacari Chocolate (Ecuador) – Los Ríos 72%

Triple M.M.M Special Awards

A new prize given by our founding partners, Maricel Presilla, Martin Christy and Monica Meschini. The Triple MMM (or Mmm…) prize represents products chosen by the founders and Grand Jury because of a personal appreciation of a product tasted during judging. This prize reflects personal enjoyment of the product awarded and is not based on the competition scores.

Dark chocolate bars with a filling

  • 2017 World Gold M.M.M: Cacaosuyo – Camu Camu & Yacon
 
 
* Una brevissima nota per coloro non troppo pratici con la lingua inglese:
 
  1. Gold = Oro – Vincitore
  2. Silver = Argento – Secondo classificato
  3. Bronze = Bronzo – Terzo classificato
Chocolate truffles - tartuflanghe

Conclusioni

Per qualsiasi informazione, vi invitiamo come sempre a scriverci attraverso la nostra pagina contatti. Infine vorremmo prenderci il piccolo merito di avere in vendita presso il nostro shop online e presso la nostra sede di Ravenna, tante delle tavolette di cioccolato vincitrici all’edizione 2017 degli International Chocolate Awards.

 

Per ricevere le ultime news sul mondo del cioccolato, sui prodotti trattati e sulle degustazioni da noi organizzate non dovrete far altro che iscrivervi alla newsletter presente nel riquadro sottostante.

Sommario
International Chocolate Awards - Tutto quello che avresti sempre voluto sapere
Nome Articolo
International Chocolate Awards - Tutto quello che avresti sempre voluto sapere
Descrizione
Scopri le informazioni in merito a: International Chocolate Awards
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher