Ricetta Missisipi Pie

Mississipi Pie

Buon Lunedì e ben ritrovati con le ricette di Leonardi Dolciumi. Iniziamo questa settimana con la ricetta di un must delle torte al cioccolato: il Mississipi Pie. Dal nome è facile capire come questa torta provenga dagli Stati Uniti e nello specifico dallo Stato del Mississipi. Molto buona e golosa siamo certi che vi sorprenderà in positivo, specialmente gli amanti del cioccolato. Preparate carta e penna e preparatevi ad annotare gli ingredienti di preparazione.

Ricetta Mississipi Pie

Ecco a voi gli ingredienti necessari per realizzare questa deliziosa Mississipi Pie.

Ingredienti per 6 persone

Per la crosta:

  • 12 wafer al cioccolato
  • 125 g di burro ammorbidito

Per la farcia:

Per la glassa:

Il tempo di preparazione della Mississipi Pie è pari a circa 1 ora + 8 ore di raffreddamento. La cottura invece vi prenderà all’incirca 75 minuti.

Preparazione della Mississipi Pie

  • Preriscaldate il forno a 160°C. Imburrate lo stampo a cerniera e infarinatelo. In una ciotola raccogliete i wafer sbriciolati e il burro ammorbidito, amalgamateli e sistemate il composto ottenuto sul fondo dello stampo, premendo bene per farlo aderire. Trasferite in frigorifero.
  • Preparate la farcia. Fate fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria (o nel microonde), mescolando, quindi lasciate raffreddare.
  • Mescolate insieme la farina con il cacao e il lievito e tenete da parte. Mettete nel vaso del mixer il cioccolato fuso e aggiungete, sbattendo, il sale e lo zucchero, quindi lo sciroppo d’acero e la vanillina. Sbattete e incorporate le uova, uno alla volta, aspettando che il primo si sia completamente amalgamato prima di aggiungere il secondo. Incorporate anche il mix di farina. Versate la crema in una ciotola e unitevi le noci tritate.
  • Distribuite sulla crosta il composto e decorate la superficie con noci intere, disposte a cerchi concentrici. Infornate e fate cuocere per 1 ora circa o fino a quando, inserendo uno stecchino al centro, questo risulterà leggermente umido. Togliete dal forno e fate raffreddare. Coprite lo stampo con un foglio di alluminio e lasciatelo a temperatura ambiente per 8 ore o per una notte. Staccate dai lati dello stampo la torta, aiutandovi con la lama di un coltello, sfornate e appoggiate su una gratella.
  • Per la glassa. In una casseruola fate fondere il cioccolato con il burro. Unite lo zucchero, il latte, l’estratto di vaniglia e sbattete con le fruste elettriche fino a farne una crema fluida. Distribuitela aiutandovi con una spatola calda (bagnata nell’acqua bollente) fino a ricoprire completamente il dolce.

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, siamo certi che prima o poi vi metterete alla prova con la preparazione di questa deliziosa Mississipi Pie. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Mississipi Pie
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale