07 Apr

Amici di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con un nuovo articolo del nostro blog specializzato. Oggi vi sveleremo quali sono i miti da sfatare sul cioccolato, elencandovi quelli più comuni che si sentono spesso citare in radio o televisione o che comunemente appaiono anche sulle pagine di tanti siti online. Qualora siate alla ricerca del miglior cioccolato internazionale vi consigliamo di vistare il nostro shop online.
Scopriamo ora tutti i dettagli relativi alle leggende sul cioccolato.

Miti da sfatare sul cioccolato
Di seguito vi elencheremo alcuni dei principali miti da sfatare sul cioccolato. Cercheremo di analizzare ogni singola situazione esponendo la realtà dei fatti.
Il cioccolato fa ingrassare
Il mito per cui il cioccolato faccia ingrassare è uno di quelli più ascoltati e condivisi. La realtà dei fatti però ci dice che, se assunto con il giusto equilibrio, il cioccolato non sia un alimento che faccia ingrassare pur rappresentando la tentazione per eccellenza.
Il cioccolato è sicuramente un alimento ipercalorico ma se mangiato nelle giuste quantità, ovvero 20-30 grammi circa, non va ad incidere in maniera consistente all’interno di un regime dietetico correttamente bilanciato.
Il cioccolato provoca l’acne
Il secondo mito da sfatare sul cioccolato è quello per cui il “cibo degli dei” faccia venire l’acne. Quante volte avete sentito queste parole dai vostri genitori, a scuola o in tv. La verità dice che una barretta di cioccolato non abbia il potere di rovinare la vostra pelle morbida e delicata.
A dimostrazione di ciò infatti, non esiste alcuno studio scientifico che porti ad affermare che l’acne sia una diretta conseguenza del consumo di cioccolato. Detto ciò vi consigliamo caldamente di mantenere sempre un buon equilibrio tra cibi consumati e le vostre abitudini alimentari.
Il cioccolato fa male ai denti e fa venire la carie
Ecco la frase più pronunciate dalle mamme e nonne di tutto il mondo:
Il cioccolato fa male ai denti e fa venire le carie
Questo in realtà uno dei vari miti da sfatare sul cioccolato poiché non propriamente veritiera. Come tutti gli alimenti ricchi di zucchero il cioccolato può favorire la comparsa delle carie ma solo qualora il suo consumo sia eccessivo e non sia seguito da una corretta pulizia dentaria.
Il cioccolato è causa di allergie
Tra tutti i miti e leggende sul cioccolato da sfatare, probabilmente quella per cui il cioccolato sia causa di allergie è quella più recente. Infatti nel corso degli ultimi anni sono sempre più i cibi e prodotti alimentari finiti sotto i riflettori quando abbinati ad allergie ed intolleranze.
In verità però, tra i tanti alimenti che provocano problemi non risulta esserci il cioccolato.
Il cioccolato è difficile da digerire
Anche in questo caso, la parola d’ordine è: avere equilibrio. Ovviamente se mangiato in grandi quantità potrebbe portare problemi di digestione e pesantezza. Se consumato moderatamente invece, non porterà alcun problema.
Il cioccolato è un eccitante
Infine vogliamo sfatare il mito del cioccolato inteso come eccitante comparabile al caffè o bevande come la Red Bull. All’interno del cioccolato sono presenti sostanze definite “nervine” come caffeina e teobromina, che hanno un effetto eccitante. Ma il paragone tra il cioccolato ed il caffè per esempio non regge dato che contiene una quantità di caffeina dieci volte inferiore.
Al contrario, il cioccolato quando assunto in piccole dosi aiuta a ritrovare energia e concentrazione e per tale ragione ci sentiamo di consigliarlo agli studenti specialmente nei periodi prima degli esami dove lo stress è sempre alto.
CONCLUSIONI
Sperando di avere esposto nel migliore dei modi quali sono i miti da sfatare sul cioccolato, restiamo a disposizione per ulteriori informazioni o maggiori dettagli. Inoltre vi invitiamo a seguire i nostri canali social per essere sempre aggiornare riguardo le nostre iniziative, eventi e degustazioni. Ecco qua:
Alla prossima!
Sommario
Categorie: Curiosità