04 Mar

Buon Lunedì e ben ritrovati con le ricette di cucina offerte da Leonardi Dolciumi. Quest’oggi vogliamo proporvi una deliziosa ricetta per realizzare la mousse au chocolat, un dolce che vi stupirà per gusto e facilità di preparazione. Come sempre, vi suggeriremo alcuni prodotti di pasticceria professionale in vendita presso il nostro shop online oltre che presso la sede di Ravenna, che garantiranno al dolce la miglior riuscita possibile. Buona lettura & preparazione 🙂
Ricetta Mousse au Chocolat
Scopriamo subito quali sono gli ingredienti necessari per realizzare facilmente questa buonissima mousse au chocolat.
Ingredienti per 6 persone
- 90 g di cioccolato fondente Valrhona 85% a pezzi o in pastiglie
- 4 uova
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1/2 tazza da tè di panna
- 1 pizzico di sale
- panna montata per decorare
La preparazione prenderà circa 15 minuti più il tempo di raffreddamento. Per la cottura invece sono necessari solo 5 minuti.
Preparazione della mousse au chocolat
- Raccogliete il cioccolato, a pezzi o in pastiglie, nel contenitore del bagnomaria o ponete sul fuoco, al minimo. Quando si sarà parzialmente fuso, allontanatelo dalla fiamma e mescolate finchè risulterà completamente sciolto e cremoso
- Con una piccola frusta incorporate i tuorli, uno alla volta, aspettando sempre che il primo sia stato inglobato prima di passare al secondo. Trasferite il composto in una ciotola ampia e conservatelo a parte.
- Sbattete a neve gli albumi con il sale e aggiungetevi lo zucchero, poco per volta, continuando a sbattere fino a quando risulteranno ben sodi e, sollevati con la frusta, si formeranno i cosiddetti “pichi”.
- Incorporate 1/4 degli albumi al composto di cioccolato, con movimenti delicati dall’alto al basso. Continuate aggiungendo poco alla volta gli albumi rimasti. Fate attenzione a non mescolare in modo tradizionale, per non smontare il composto.
- Versate nelle coppe monoporzione. Coprite con pellicola trasparente e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore. Prima di servire decorate a piacere con la panna.
CONCLUSIONI
Ecco fatto! Ora non dovrete fare altro che tentare di preparare questa squisita ricetta della mousse au chocolat. Come sempre, restiamo in attesa di qualche feedback e qualche bella foto che andremo a condividere nei nostri canali social.
Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:
- info@leonardidolciumi.com
Alla prossima
Sommario

Nome RIcetta
Mousse au chocolat
Nome Autore
Mattia
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Rating Medio
5



Based on 2 Review(s)





Categorie: Dolci al cioccolato, Ricette