Mousse cake al cioccolato

Mousse Cake

Buon Venerdì e ben ritrovati con le ricette di cucina offerte da Leonardi Dolciumi. Quest’oggi vogliamo proporvi una deliziosa ricetta per realizzare la mousse cake al cioccolato di cui andremo ad indicarvi nel corso dell’articolo, alcuni prodotti di pasticceria professionale in vendita presso il nostro shop online oltre che presso la sede di Ravenna di via Pellegrino Matteucci, 5.

RICETTA: MOUSSE CAKE

Ecco a voi gli ingredienti necessari per realizzare rapidamente questa deliziosa mousse cake al cioccolato.

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

  • 90 g di cioccolato fondente da copertura Valrhona Guanaja 70%
  • 1 cucchiaio di caffè istantaneo
  • 8 uova separate
  • 130 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • scaglie di cioccolato per decorare

La preparazione è pari a circa 30 minuti + il tempo necessario per il raffreddamento. Per la cottura invece sono necessari 35 minuti circa.

Preparazione della mousse cake al cioccolato

  • Mettete la griglia nel centro del forno. Preriscaldate a 160°C. Imburrate la teglia e cospargetela di pangrattato o di farina, poi scuoterla per eliminare la quantità in eccesso.

 

  • Mettete il cioccolato, a pezzetti, nel contenitore del bagnomaria e aggiungete il caffè diluito in 60 ml di acqua bollente. Coprite e lasciate fondere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Rimuovete dalla fiamma e continuate a mescolare fino ad avere un composto fluido e omogeneo. Mettetelo da parte.

 

  • Sbattete i tuorli, usando le fruste elettriche, per 5 minuti o fino a far loro prendere un colore chiaro e una consistenza piuttosto densa. Poco alla volta, aggiungete lo zucchero e terminate con 5 minuti a massima velocità per ottenere un composto molto denso. Unite la vanillina e il cioccolato, usando una spatola di gomma.

 

  • Nella ciotola grande del mixer montate a neve ferma gli albumi con il sale. Non esagerate nel lavorarli. Incorporate metà degli albumi, poco alla volta, al cioccolato. Fatelo delicatamente per non smontare il composto. Versatelo quindi sugli albumi rimasti e, mescolando con un movimento dall’alto al basso, fate in modo che il bianco scompaia.

 

  • Tenendone da parte 4 tazze da tè, versate il composto nello stampo, sulla crosta. Pareggiate con una spatola e infornate. Coprite la mousse rimasta con pellicola da cucina e mettetela nel frigorifero.

 

  • Dopo 25 minuti di cottura, togliete la torta dal forno, sformatela e ponetela a raffreddare su una gratella. Quando sarà fredda, togliete la mousse dal frigorifero e versatela sulla torta. Trasferite in frigorifero e fate raffreddare per 2-3 ore. Prima di servire, decorate con scaglie di cioccolato.

 

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, confidiamo che questa mousse cake al cioccolato possa essere un successo. Restiamo in attesa dei vostri di qualche feedback e perché no, di qualche bella foto.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Mousse Cake
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale