10 Gen

Cari amici di Leonardi Dolciumi come dice il proverbio anno nuovo vita nuova. Infatti la prima novità di questo 2019 è rappresentata dall’apertura della categoria ricette all’interno del nostro blog. All’interno di questa andremo a proporvi alcune delle migliori ricette di cucina ricavate da preziosi libri che custodiamo da decine di anni. Ricette che difficilmente troverete online o che comunque saranno state appositamente rivisitate. Un focus particolare sarà rivolto verso i dolci al cioccolato, specialità che da sempre contraddistingue Leonardi Dolciumi. La prima ricetta che vogliamo proporvi è quella dei muffins al cioccolato e banana. Buona lettura e mi raccomando, prendete appunti 🙂
Ricetta: Muffins Cioccolato e Banana
Di seguito vi indicheremo la ricetta per realizzare dei buonissimi muffins al cioccolato e banana. Ma come sempre è necessario partire dagli ingredienti necessari per realizzare il tutto.
Ingredienti per 18 muffins
- 210 g di farina 00
- 140 g di farina integrale
- 16 g di lievito per dolci
- 150 g di zucchero di canna
- 50 g di cacao in polvere Valhrona
- 2 banane
- 1 uovo grande
- 230 ml di latte
- 100 g di burro fuso
Preparazione 15 minuti e cottura 20 minuti.
Come realizzare i muffins al cioccolato e banana
Le operazioni necessarie per realizzare questi squisiti muffins al cioccolato e banana sono le seguenti:
- Preriscaldate il forno a 180° C. Imburrate l’apposita teglia per muffins medi o, se preferite, inserite i pirottini di carta negli stampi.
- In una ciotola capiente setacciate le farine, il lievito e il cacao. In un altro recipiente sbattere l’uovo con il latte, il burro fuso, lo zucchero. Aggiungete le banane schiacciate e lavorate tutti gli ingredienti a crema.
- Unite i 2 composti mescolando brevemente per non compromettere il risultato finale. ( 12 giri di cucchiaio )
- Riempite per 3/4 gli stampi della teglia e infornate. Fate cuocere per 20 minuti o fino a quando vedrete i bordi dei muffins leggermente dorati.
- Sfornate e attendete 5 minuti prima di estrarli dagli stampi e trasferirli su una gratella a raffreddare. Una volta freddi potete servirli subito o conservarli sia nel congelatore sia in vasi di vetro o in contenitori ermetici.
Conclusioni
Sperando come sempre di avervi offerto utili informazioni, confidiamo che questa ricetta dei muffins al cioccolato e banana vi sia piaciuta. Fateci spere nei commenti i vostri risultati e perché no, inviateci pure una bella foto a:
- info@leonardidolciumi.com
Per qualsiasi ulteriore informazione, siamo a disposizione.
Sommario

Nome RIcetta
Muffins al Cioccolato e Banana
Nome Autore
Mattia
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Categorie: Dolci al cioccolato, Ricette