Nomi degli anniversari di nozze

Nomi degli anniversari di nozze – Alcune curiosità legate al matrimonio

Il post di oggi è dedicato al matrimonio e nello specifico ad una delle curiosità legate a questo argomento. L’idea nasce da una delle ultime novità presenti nel negozio online di Leonardi Dolciumi e prende spunto dalla ricerca svolta sull’argomento Bomboniere & Confetteria, dove abbiamo cercato di spiegare la storia del confetto e di tutti i significati ad esso legati. Oggi cerchiamo invece di ampliare e sviluppare l’argomento matrimonio regalandovi maggiori dettagli in merito ai nomi degli anniversari di nozze.

Se come noi avete avete sempre avuto la curiosità di sapere quali fossero i nomi degli anniversari di nozze e le date di celebrazione, non potete perdere la lista completa che vi offriremo nelle prossime righe. Inoltre vi invitiamo ad approfondire l’argomento visitando l’articolo: quanti confetti per bomboniera, dove sveliamo numeri e colori da utilizzare per i vostri confetti e bomboniere durante le principali ricorrenze della vita.

Il rito del matrimonio

Si narra che il rito del matrimonio possa risalire a circa 4000 anni fa, quando al tempo dei Babilonesi, si registrarono le prime forme di unioni tra uomo e donna legati tra loro da una forma di contratto. Questa pratica, intesa come un legame tra individui riconosciuto a livello sociale, è un dato di cui si ha certezza e fondamento nel tempo a partire dalle popolazione primitive.

 

Una delle principali testimonianze in merito alle prime forme di matrimonio nella storia è il codice di Hammurabi, ora conservato al museo del Louvre di Parigi. Tale reperto dal valore inestimabile, rappresenta una delle più antiche raccolte di leggi scritte mai pervenute nel corso della storia. Esso indicava che il matrimonio potesse considerarsi valido solo se, avesse presentato un contratto d’acquisto scritto, della moglie da parte del marito.

 

Come si suol dire: roba d’altri tempi …

Codice di Hammurabi - Matrimonio

Quanti tipi di matrimonio esistono?

Un altro interessante argomento legato al matrimonio e agli anniversari di nozze è quello relativo a quante siano le tipologie di matrimonio riconosciute.

 

La risposta a questa domanda è ampia e varia in funzione ovviamente della cultura e del tipo di società in cui si vive. Normalmente i tipi di matrimonio esistenti e riconosciuti sono:

 

  1. Monogamia = un marito ed una moglie
  2. Poligamia = un marito con più mogli
  3. Poliandria = una donna con più mariti

 

Facendo riferimento al codice di Hammurabi, si attestava che la poligamia fosse consentita solo se la prima moglie era sterile mentre nell’antico Egitto tale usanza valeva solo nelle caste più elevate.

Bomboniere & Confetteria

Nomi degli anniversari di Nozze

Dal 1° al 70° anno

  • 1° anno – Nozze di carta
  • 2° anno – Nozze di cotone
  • 3° anno – Nozze di cuoio
  • 4° anno – Nozze di frutta o di fiori
  • 5° anno – Nozze di legno
  • 6° anno – Nozze di ferro

  • 7° anno – Nozze di rame
  • 8° anno – Nozze di bronzo
  • 9° anno – Nozze di terracotta
  • 10° anno – Nozze di stagno o di latta
  • 11° anno – Nozze di acciaio
  • 12° anno – Nozze di seta

  •  13° anno – Nozze di pizzo
  • 14° anno – Nozze di avorio
  • 15° anno – Nozze di cristallo
  • 20° anno – Nozze di porcellana
  • 25° anno – Nozze di argento
  •  30° anno – Nozze di pizzo

  • 35° anno – Nozze di avorio
  • 45° anno – Nozze di cristallo
  • 50° anno – Nozze di porcellana
  • 55° anno – Nozze di argento
  • 60° anno – Nozze di diamanti
  • 65° anno – Nozze di palissandro
  • 70° anno – Nozze di platino
  •  

Anniversari di matrimonio: lista completa

Di seguito illustreremo tutti i nomi inerenti le celebrazioni di matrimonio nel corso degli anni. Troveremo i nomi delle nozze nel tempo: dalle più famose nozze d’oro o d’argento a quelle meno conosciute come le nozze di cotone o nozze di carta. Ogni anno di matrimonio possiede un determinato nome e all’interno della nostra analisi andremo ad evidenziare quelli che dovrete ricordare, associando ogni evento con il colore  opportuno.

Anni di matrimonio: da 1 a 10

  • 1 anno di matrimonio = nozze di carta. Ad esso va abbinato il colore rosa chiaro per quanto concerne accessori e/o addobbi.
  • 2 anni di matrimonio = nozze di cotone. Alle nozze di cotone si abbina il colore azzurro chiaro che ricorda i colori del cielo.
  • 3 anni di matrimonio =nozze di cuio. Alle nozze di cuoio si associo il colore ecru, che ricorda le tonalità del colore crema ed è molto usato all’interno delle nostre case, specialmente per i mobili da cucina.
  • 4 anni di matrimonio = nozze di legno.
  • 5 anni di matrimonio = nozze di seta. Il colore di questa ricorrenza è il rosa intenso volendo tendente anche al fucsia per gli addobbi floreali, confetti etc.
  • 6 anni di matrimonio = nozze di zucchero. 
  • 7 anni di matrimonio = nozze di lama o rame.
  • 8 anni di matrimonio = nozze di bronzo.
  • 9 anni di matrimonio = nozze di ceramica.
  • 10 anni di matrimonio = nozze di stagno.

Tavolo di nozze con addobbi

Anni di matrimonio: da 11 a 20

  • 11 anni di matrimonio = nozze d’acciaio.
  • 12 anni di matrimonio = nozze di lino.
  • 13 anni di matrimonio = nozze di pizzo.
  • 14 anni di matrimonio = nozze d’avorio.
  • 15 anni di matrimonio = nozze di cristallo. Il colore da abbinare a confetti colorati e accessori, fiori ed accessori vari sarà il beige.
  • 20 anni di matrimonio = nozze di porcellana. Per questa importante occasione il colore da utilizzare sarà il bianco, colore importante e che sempre bene si adatta ad occasioni importanti come questa. Colore classico che rispecchia eleganza e purezza.

Anniversari di matrimonio importanti: da 25 a 45

  • 25 anni di matrimonio = nozze d’argento. Ovviamente il colore sarà l’argento che dovrà brillare in tavola con tutta l’argenteria del caso, nel colore delle bomboniere e dei confetti colorati per l’occasione. Una data importante da festeggiare in grande stile.
  • 30 anni di matrimonio = nozze di perle. 30 anni sono tanti e devono essere celebrati a modo. Per questa occasione, il colore più indicato è il verde acquamarina. Esso dovrà essere il vero protagonista del colore di accessori, confetti, bomboniere, fiori e tutto ciò che desiderate mostrare ai vostri ospiti.
  • 35 anni di matrimonio = nozze di corallo. Ovviamente il colore adatto per celebrare questo anniversario di matrimonio è il rosso, con un tono acceso e simile appunto al corallo che vedete in collane o gioielleria varia.
  • 40 anni di matrimonio = nozze di rubino. Celebrazione significativa che va festeggiata con la propria famiglia, amici e parenti stretti. Il colore è sempre il rosso in un tono importante simile al rubino appunto. Questo andrà usato certamente per le bomboniere, volendo per i confetti e come ricamo o accessorio per l’abito della sposa.
  • 45 anni di matrimonio = nozze di zaffiro. Le nozze di zaffiro devono essere celebrate tutte in toni di rosso, dai confetti all’abito della sposa, dagli addobbi floreali fino ai cartoncini di ringraziamento agli invitati. 

Anni di Matrimonio: i nomi degli anniversari di nozze

  • 50 anni di matrimonio = nozze d’oro. Certamente un momento da ricordare e celebrare nel miglior modo possibile. Momento in cui è possibile rinnovare le promesse di matrimonio per attestare un amore davvero grande.
  • 55 anni di matrimonio = nozze di smeraldo. Il colore della festa è il verde, ovviamente in tono smeraldo.
  • 60 anni di matrimonio = nozze di diamante. Il colore di questo anniversario è il bianco, che richiama la purezza della pietra che lo rappresenta.
  • 70 anni di matrimonio = nozze di ferro.
  • 75 anni di matrimonio = nozze di platino.
  • 80 anni di matrimonio = nozze di quercia. Prende il nome dalla forza dell’albero, espressione migliore per simboleggiare un amore così duraturo.

Sei alla ricerca di idee per festeggiare il tuo anniversario di matrimonio?

Conclusioni

Augurandovi di avere migliore fortuna rispetto a Hugh Grant in questa famosissima scena di Quattro Matrimoni ed un Funerale, speriamo di avervi fornito qualche utile informazione.

 

Poiché vi sono tante altre curiosità da svelare legate al matrimonio, ci impegneremo nell’aggiornare questo articolo periodicamente in modo da rispondere alle più interessanti domande presenti nel web.

 

Nel frattempo vi invitiamo a commentare l’articolo con le vostre idee e condividerlo presso i canali social. Per qualsiasi informazione, siamo sempre a disposizione attraverso la pagina contatti.

 

Alla prossima!

Sommario
Nomi degli anniversari di nozze
Nome Articolo
Nomi degli anniversari di nozze
Descrizione
Tutti i dettagli in merito ai nomi degli anniversari di nozze. Scopri i significati in funzione degli anni di matrimonio.
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher