06
Dic
Nomi degli anniversari di nozze – Alcune curiosità legate al matrimonio
by Mattia Turci
Ottieni il Codice Sconto - OFFERTE SPECIALI
Il post di oggi è dedicato al matrimonio e nello specifico ad una delle curiosità legate a questo argomento. L’idea nasce da una delle ultime novità presenti nel negozio online di Leonardi Dolciumi e prende spunto dalla ricerca svolta sull’argomento Bomboniere & Confetteria, dove abbiamo cercato di spiegare la storia del confetto e di tutti i significati ad esso legati. Oggi cerchiamo invece di ampliare e sviluppare l’argomento matrimonio regalandovi maggiori dettagli in merito ai nomi degli anniversari di nozze.
Se come noi avete avete sempre avuto la curiosità di sapere quali fossero i nomi degli anniversari di nozze e le date di celebrazione, non potete perdere la lista completa che vi offriremo nelle prossime righe.
Si narra che il rito del matrimonio possa risalire a circa 4000 anni fa, quando al tempo dei Babilonesi, si registrarono le prime forme di unioni tra uomo e donna legati tra loro da una forma di contratto. Questa pratica, intesa come un legame tra individui riconosciuto a livello sociale, è un dato di cui si ha certezza e fondamento nel tempo a partire dalle popolazione primitive.
Una delle principali testimonianze in merito alle prime forme di matrimonio nella storia è il codice di Hammurabi, ora conservato al museo del Louvre di Parigi. Tale reperto dal valore inestimabile, rappresenta una delle più antiche raccolte di leggi scritte mai pervenute nel corso della storia. Esso indicava che il matrimonio potesse considerarsi valido solo se, avesse presentato un contratto d’acquisto scritto, della moglie da parte del marito.
Come si suol dire: roba d’altri tempi …
Un altro interessante argomento legato al matrimonio e agli anniversari di nozze è quello relativo a quante siano le tipologie di matrimonio riconosciute.
La risposta a questa domanda è ampia e varia in funzione ovviamente della cultura e del tipo di società in cui si vive. Normalmente i tipi di matrimonio esistenti e riconosciuti sono:
Facendo riferimento al codice di Hammurabi, si attestava che la poligamia fosse consentita solo se la prima moglie era sterile mentre nell’antico Egitto tale usanza valeva solo nelle caste più elevate.
Augurandovi di avere migliore fortuna rispetto a Hugh Grant in questa famosissima scena di Quattro Matrimoni ed un Funerale, speriamo di avervi fornito qualche utile informazione.
Poiché vi sono tante altre curiosità da svelare legate al matrimonio, ci impegneremo nell’aggiornare questo articolo periodicamente in modo da rispondere alle più interessanti domande presenti nel web.
Nel frattempo vi invitiamo a commentare l’articolo con le vostre idee e condividerlo presso i canali social. Per qualsiasi informazione, siamo sempre a disposizione attraverso la pagina contatti.
Alla prossima!
Il nostro team è sempre a vostra disposizione. Saremo felici di conoscere la vostra opinione e assistervi durante l’acquisto.
Copyright 2015 - Leonardi Dolciumi 1957 | Powered by Mattia Turci