Notte Oro a Ravenna

Notte Oro a Ravenna – Lasciati conquistare dalle bellezze cittadine

Sabato 6 Ottobre 2018 la nostra città si vestirà a festa in occasione della Notte Oro a Ravenna.  Il celebre evento culturale, trasformerà il centro storico per festeggiare la notte più lunga dell’anno. Come sempre il calendario di eventi è molto ricco, e per tal ragione vi consigliamo di dare un’occhiata alle attività che più vi interessano e prenotarvi per tempo. Anche Leonardi Dolciumi, parteciperà a questa edizione di Ottobre 2018, rimanendo aperto con orario continuato sino alla mezzanotte. Qualora voleste cercare del prestigioso cioccolato italiano ed internazionale, o acquistare prodotti della nostra gastronomia, questa potrebbe essere l’occasione giusta per abbinare l’utile al dilettevole. Se l’evento della notto oro a Ravenna vi incuriosisce non perdete il programma raccontato nelle prossime righe.

 

Programma Musicale della Notte Oro a Ravenna

Come spesso accade durante le notti bianche che da qualche anno caratterizzano le città della nostra penisola, la musica rappresenta il richiamo più significativo per il pubblico partecipante. La rassegna musicale per l’edizione di Ottobre 2018, si articola nel seguente modo:

 

  • Basilica di San Vitale (Via San Vitale 17) • Ore 19
    NOTE D’INCANTO
    Celebri musiche sacre di autori classici
    A cura del coro “I Cantori di San Vitale”. Accompagnamento all’organo del maestro Antonio Amoroso
    Ingresso libero

    Basilica di Santa Maria Maggiore (Via Galla Placidia) • Ore 20.30
    LA PREGHIERA IN MUSICA
    Concerto per la Notte d’Oro
    Coro femminile “La Gioia”, direttrice Etsuko Ueda. Accompagnamento al pianoforte del maestro Luigi Moscatello
    Ingresso libero

    Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (Via di Roma 52) • Ore 21
    SO-STARE CON LA PAROLA. BIBBIA ARTE E MUSICA
    A cura del Settore Apostolato Biblico Diocesi di Ravenna-Cervia
    Ingresso libero

    Museo Nazionale di Ravenna (Via San Vitale 17) • Ore 21
    GIUSEPPE GIBBONI, CONCERTO DI VIOLINO
    Musiche di Johann Sebastian Bach, Niccolò Paganini, George Enescu, Eugène Ysaÿe
    A cura di ER Concerti. Ingresso a pagamento

    Piazza del Popolo • Ore 22.30
    LORENZO FRAGOLA in concerto

 

 

Visite guidate organizzate

Un altro aspetto molto rilevante della Notte Oro a Ravenna, sono le visite guidate che hanno il grande pregio di mettere in risalto le bellezze cittadine. Le visite guidate di Ravenna, rappresentano una grande occasione per tutti i turisti in visita durante questo evento particolare e perché no, anche per i ravennati che per mancanza di tempo non hanno mai potuto prendersi qualche ora per scoprire location suggestive e ricche di storia. Per tal ragione, abbiamo deciso di illustravi il calendario completo di tali iniziative organizzate:

 

  • Biglietteria San Vitale (Via Argentario 22) • Ore 16.00 (10 minuti prima dell’orario della visita guidata)
    RAVENNA WELCOME – VISITA GUIDATA CON APERITIVO
    Punto d’incontro: via Argentario 22 – davanti biglietteria San Vitale (10 minuti prima dell’orario della visita guidata)
    Itinerario: Basilica di San Vitale (UNESCO) • Mausoleo di Galla Placidia (UNESCO) • Piazza Kennedy, curiosità e aneddoti sulla nobile famiglia Rasponi • Basilica di Sant’Apollinare Nuovo (UNESCO). A conclusione del tour, chi ne farà richiesta, potrà degustare uno sfizioso aperitivo in un locale del centro storico.
    Tariffa visita guidata: 10€ a persona; gratuito bambini fino a 10 anni.
    Ingresso ai monumenti: 8,50€ a persona (gratuito residenti Comune di Ravenna e bambini fino a 10 anni).
    Aperitivo: 8€ a persona (l’aperitivo è facoltativo ma va prenotato in anticipo).
    Prenotazione obbligatoria: +39 328 4926655 – +39 339 1230856 – Email: guideinretecna@gmail.com

    • IAT Ravenna (Piazza San Francesco 7) • Ore 17.30 (punto di ritrovo 20 minuti prima della partenza)
    RAVENNA SVELATA
    Un insolito itinerario guidato nel centro storico alla scoperta di una suggestiva Ravenna, nascosta o forse dimenticata. Un racconto fatto di intrighi, lotte di potere, sanguinosi personaggi ma anche poesia, grandi storie d’amore, nobili dame indimenticabili, in una magica serata d’Oro Bizantino! A cura di Ravenna Incoming
    Tariffa: 7,50€ apersona; gratuito per bambini fino a 10 anni. Durata: 2 ore circa
    Su prenotazione: +39 0544 482838 / 35404. Email: visiteguidate@ravennaincoming.it / www.ravennaincoming.it

    • MAR – Museo d’Arte della città (Via di Roma 13) • Ore 18 (sabato 6 ottobre) | Ore 17 (domenica 7 ottobre)
    DAL MUSEO ALLA BOTTEGA
    Accompagnati da una guida professionista, un percorso di visita che, dalla collezione dei mosaici moderni dal Museo d’Arte della città, arriva fino all’interno di una bottega artigiana del centro storico. A cura di CNA Ravenna in collaborazione con il Comune di Ravenna, il Museo d’Arte della Città e l’Associazione delle guide turistiche Ad Arte
    Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria: +39 0544 35404 / 35755

    • Domus dei Tappeti di Pietra (Via Barbiani) • Ore 18, 19, 20 e 21
    DOMUS DEI TAPPETI DI PIETRA
    Visite guidate al sito archeologico a cura della Fondazione RavennAntica
    L’iniziativa è compresa nel biglietto di ingresso: 5€. Prenotazione consigliata. Info: +39 0544 32512
     Notte d'oro a ravenna -edizione 2018
    • Mausoleo di Teodorico (Via delle Industrie 14) • Ore 20.30
    MAUSOLEO DI TEODORICO
    Un percorso guidato a cura di Paola Novara per conoscere da vicino uno dei più importanti monumenti Unesco d’Italia
    L’iniziativa è compresa nel biglietto di ingresso

    • Residenza Municipale (Piazza del Popolo) • Dalle 18.30 alle 23 (ingresso ogni 30 minuti)
    LA RESIDENZA MUNICIPALE
    Visite guidate gratuite e senza prenotazione alla scoperta della storia di Palazzo Merlato e delle sue sale più prestigiose. A conclusione, brindisi con Bolé, il primo Novebolle – Romagna DOC spumante
    Ingresso libero. Info: IAT Ravenna +39 0544 35404 / 35755

    • Piazza San Francesco • Dalle ore 18.30 alle ore 23 (ingresso ogni 30 minuti)
    IL PALAZZO DELLA PROVINCIA
    Visite guidate gratuite e senza prenotazione alla scoperta della storia del Palazzo della Provincia e delle sue sale più prestigiose. A conclusione, brindisi con Bolé, il primo Novebolle – Romagna DOC spumante
    Ingresso libero. Info: IAT Ravenna +39 0544 35404 / 35755

    • Porta Adriana • Ore 21 (punto di ritrovo 15 minuti prima della partenza)
    GOLDEN WOMEN: LE DONNE D’ORO DI RAVENNA
    Dalle visioni dorate di Gustav Klimt e di Christian Lacroix al genio ribelle di Marianna Bacinetti, dalla filantropia eccentrica di Gugù alla pioniera del femminismo italiano Gabriella Rasponi Spalletti, nella storia di Ravenna le donne han sempre avuto un ruolo da protagoniste, malgrado tutto e contro tutti. Il tour di 2 ore, condotto da Silvia Togni per le vie del centro storico, sarà arricchito dai segreti del diario inedito dell’ultima erede di casa Rasponi. A cura della Coop. Il Papavero
    Tariffa: 7€ (comprensiva di radioguida); gratuito per i bambini fino a 12 anni
    Prenotazione obbligatoria: +39 333 4982374. Email: info@ravennaconclasse.it

    • Battistero degli Ariani (Via delle Industrie 14) • Ore 21.30
    SUGGESTIONI NOTTURNE AL BATTISTERO DEGLI ARIANI
    Visita guidata ad uno dei più suggestioni monumenti di Ravenna, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. A cura dei Servizi educativi del Polo Museale ER – sede di Ravenna
    Tariffa visita guidata: 1€; gratuita per i minorenni. Info: +39 0544 543724

 

Conclusioni

Per qualsiasi informazione relativa all’evento in programma il prossimo Sabato 06 Ottobre 2018, vi consigliamo di visitare la pagina ufficiale dell’evento per visualizzare tutte le iniziative in programma. Per quanto riguarda la nostra attività invece,  non esitate a contattarci per dubbi, informazioni, altro attraverso i classici canali ufficiali:

 

  • Email: info @ leonardidolciumi.com
  • Tel: +39 0544 37414

 

Vi aspettiamo numerosi per il grande spettacolo della Notte Oro a Ravenna! 

Sommario
Notte Oro a Ravenna - Lasciati conquistare dalle bellezze cittadine
Nome Articolo
Notte Oro a Ravenna - Lasciati conquistare dalle bellezze cittadine
Descrizione
Tutte le informazioni in merito all'evento: Notte Oro a Ravenna - Lasciati conquistare dalle bellezze cittadine
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher

Trackbacks and pingbacks

    No trackback or pingback available for this article.

    Lascia una risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.