15 Giu

Cari lettori del blog di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con le nostre ricette. Desideriamo iniziare la settimana suggerendovi come realizzare i pasticciotti di Nonna Anita, un ottimo dolce facile da realizzare. che potrete realizzare facilmente utilizzando i prodotti di Nonna Anita, Per realizzare questa ricetta serviranno al massimo 35 minuti del vostro tempo.
Al pari delle precedenti ricetta vi indicheremo alcuni prodotti della pasticceria professionale che vi garantiranno il miglior risultato possibile. Per maggiori dettagli in merito alla proposta presente presso il nostro shop online ed in particolare la sezione pasticceria.
INGREDIENTI PER I PASTICCIOTTI DI NONNA ANITA
Gli ingredienti necessari per realizzare questo dolce gustoso sono i seguenti:
- 1 confezione Preparato per Pasta Frolla Nonna Anita
- 1 confezione Preparato per Crema Pasticcera Nonna Anita
- 425 ml acqua
- 120 ml olio di semi
- zucchero a velo
*prodotto finale senza glutine utilizzando i preparati indicati.
RICETTA PASTICCIOTTI DI NONNA ANITA
Ecco a voi la lista di ingredienti necessari per realizzare i pasticciotti di Nonna Anita, un dolce realizzato con prodotti senza glutine adatti a tutti coloro che abbiano intolleranze di questo tipo.
- Iniziate preparando la pasta frolla: versate il contenuto del Preparato Nonna Anita in una terrina capiente e aggiungete l’acqua e l’olio. Con la frusta a foglia lavorate fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Formate un panetto amalgamando con le mani e avvolgete in un foglio di pellicola trasparente per alimenti. Riponete in frigo a riposare per 2 ore.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera: versate il contenuto della busta in una terrina e aggiungete 365 ml di acqua. Lavorate con una frusta elettrica per 5 minuti fino ad ottenere una consistenza soda. Tenete da parte.
- Recuperate la frolla dal frigo e stendete una sfoglia con il matterello su un piano di lavoro infarinato. Ritagliate dei dischi di 6 cm di diametro e adagiateli negli stampi per muffin precedentemente imburrati.
- Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e aggiungete un paio di cucchiai di crema pasticcera. Chiudete il pasticciotto con un altro disco di pasta frolla. Eliminate la pasta in eccesso con un coltello. Infornate in forno già caldo a 180°C per 25 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo prima di servire.
CONCLUSIONI
Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, siamo fiduciosi nell’ottima riuscita dei pasticciotti di Nonna Anita. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.
Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:
- info@leonardidolciumi.com
Alla prossima
Sommario

Nome RIcetta
Pasticciotti di Nonna Anita
Nome Autore
Leonardi Dolciumi
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Categorie: Dolci senza glutine, Ricette