28 Ott

Amici di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con un nuovo articolo relativo alle curiosità sul mondo dei dolci. Dopo avere spiegato le ragioni scientifiche del perché i dolci fanno venire sete ora cercheremo di rispondere ad un’altra domanda inerente i dolciumi in generale ovvero: perché ci piacciono i dolci ?
Qualora l’argomento sia di vostro interesse non dovrete far altro che proseguire la lettura chiarendo quali sono le ragioni naturali / scientifiche che ci rendono così golosi di dolci.
Perché ci piacciono i dolci
Le ragioni che spiegano perché ci piacciono i dolci dipendono dal glucosio. Il glucosio, zucchero semplice contenuto soprattutto nei cereali e nella frutta. Esso rappresenta il carburante preferito dalle nostre cellule che per tal ragione ne possono talvolta sentire la mancanza. Prodotti e cibi dal gusto dolce, sono quelli che inviano al cervello segnali di sazietà nel modo più rapido. Essi spengono così la fame nervosa , fenomeno per il quale il nostro organismo tende a prediligere cibi ricchi di calorie che se usati in eccesso possono portare problemi nel lungo periodo.
Perciò la risposta alla domanda: perché ci piacciono i dolci è questa:
I dolci sono una tentazione perché il nostro cervello percepisce questi alimenti come una soluzione rapida ed efficace per fornire energia al corpo, ottenendone in cambio piacere
CONCLUSIONI
Sperando di avere risposto alle vostre domante attraverso questo focus relativo al perché ci piacciono i dolci restiamo a disposizione per ulteriori informazioni o maggiori dettagli. Inoltre vi invitiamo a seguire i nostri canali social per essere sempre aggiornare riguardo le nostre iniziative, eventi e degustazioni. Ecco qua:
Alla prossima!
Sommario

Nome Articolo
Perché ci piacciono i dolci
Descrizione
Tutte le informazioni in merito alle ragione perché ci piacciono i dolci
Autore
Mattia
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher

Categorie: Curiosità