Principali paesi produttori di cioccolato al mondo

Principali paesi produttori di cioccolato al mondo

Cari lettori di Leonardi Dolciumi oggi vi offriremo l’elenco dei principali paesi produttori di cioccolato al mondo suddivisi per quantità di cioccolato prodotte durante l’anno in termini di tonnellate. Dopo il post dedicato a scoprire l’elenco di produttori di cioccolato bean-to-bar, continuiamo la nostra ricerca sul cioccolato fornendovi qualche dettaglio statistico su scala mondiale. Buona lettura.

Principali paesi produttori di cioccolato al mondo

Di seguito troverete una tabella con l’indicazione dei principali paesi produttori di cioccolato al mondo. Vedrete che i Paesi africani guidano questa classifica aggiornata al 2021 con addirittura 4 Paesi tra i primi 5. Seguono poi i Paesi asiatici e sudamericani, ma l’Africa nel settore della coltivazione del cacao domina il mercato mondiale.

 

PosizioneStatoProduzione (tonnellate)
1Costa d’Avorio1,448,992
2Ghana835,466
3Indonesia777,500
4Nigeria367,000
5Camerun275,000
6Brasile256,186
7Ecuador128,446
8Messico82,000
9Perù71,175
10Repubblica Dominicana68,021
11Colombia46,739
12Papua Nuova Guinea41,200
13Venezuela31,236
14Uganda20,000
15Togo15,000
16Sierra Leone14,850
17Guatemala13,127
18India13,000
19Haiti10,000
20Madagascar9,000

Top 3 Paesi produttori di cioccolato a livello mondiale

Costa d’Avorio

Costa d'Avorio - Produzione Cacao

La Costa d’Avorio comanda la classifica dei primi paesi produttori di cacao al mondo. Infatti il Paese africano fornisce circa il 30% della produzione di cacao a livello globale. Il raccolto annuale si aggira intorno alle 1,448,992 tonnellate. Aziende come Nestle e Cadbury ricevono gran parte del loro cacao dalla Costa d’Avorio. Si stima così che il cacao della Costa d’Avorio rappresenti quasi i 2/3 delle entrate commerciali dell’intera nazione, rappresentando la fonte di reddito primaria.

 

Ghana

Produzione Cacao Ghana

Il cacao rappresenta la prima fonte di reddito per migliaia di famiglie che si definiscono piccoli agricoltori e coltivatori di cacao. La produzione rappresenta poco meno di un sesto del PIL del paese. Nonostante un gap nel controllo aziendale, i costi operativi sono aumentati nel tempo a causa di maggiori tributi sul cacao. Ciò spiega l’aumento del contrabbando di cacao dal Ghana verso la vicina Costa d’Avorio.

 

Indonesia

La produzione di cacao in Indonesia è divenuta una florida realtà a partire dal 1980 in avanti. Attualmente è il terzo produttore mondiale di semi di cacao, in crescita di tonnellate 777,500 in 2013, secondo la FAO.

Uno dei problemi della produzione di cacao indonesiana è rappresentata dalla presenta dell’insetto borneo, che ha recentemente danneggiato la crescita del settore. Infatti, sino agli inizi del 2000 l’industria del cacao indonesiana era in forte ascesa ma a causa di questo problema naturale è rallentata. Come il Ghana e la Costa d’Avorio, la maggior parte del raccolto di cacao indonesiano proviene da piccole fattorie, che l’Overseas Development Institute sostiene è un metodo molto più efficiente rispetto alle grandi aziende agricole.

Conclusioni

Come sempre restiamo a disposizione per ulteriori dettagli in merito ai principali paesi produttori di cioccolato al mondo. Per scoprire le ultime novità del mondo Leonardi Dolciumi, vi consigliamo di continuare a seguire il nostro blog oltre che i canali Social dedicati:

Alla prossima!