Quanti confetti per bomboniera

Quanti confetti per bomboniera ? Scopriamo numeri e colori

29

Cari lettori del blog di Leonardi Dolciumi, nel post di oggi cercheremo di rispondere alla domanda: quanti confetti per bomboniera? Questo è da sempre uno dei quesiti che sollevano più curiosità per gli amanti del genere Bomboniere & Confetteria. Poiché in passato ci siamo già occupati dell’argomento attraverso un apprezzato post dedicato a scoprire i nomi degli anniversari di matrimonio, nelle prossime righe proveremo a fare altrettanto indicandovi il numero di confetti per bomboniera oltre che i colori più indicati per le diverse occasioni. Buona lettura.

 

Bomboniere e confetti rappresentano il simbolo di ogni cerimonia italiana ed è fondamentale la loro presenza durante le occasioni speciali della vita di una famiglia, di una coppia o di una singola persona. I confetti, con le rispettive bomboniere rappresentano un simbolo di buon augurio oltre che di ringraziamento nei confronti degli invitati presenti alla celebrazione. Perciò questi non possono assolutamente mancare!

Fate inoltre molta attenzione al numero di confetti da inserire in ogni bomboniera poiché la tradizione vuole che ad ogni evento corrisponda un numero di confetti prestabilito. Ma quanti confetti è necessario inserire in ogni bomboniera?

La risposta può variare a seconda degli eventi e delle cerimonie, che analizzeremo nello specifico successivamente. Basandoci però su quanto afferma la tradizione italiana, il numero di di confetti generalmente inserito in ogni bomboniera è pari a 5. Il valore di questi 5 confetti sarà da intendersi come:

  • simbolo di salute
  • ricchezza
  • felicità
  • lunga vita
  • fertilità

con cui omaggiare gli invitati. Non è strettamente obbligatorio che il numero totale di confetti sia 5, infatti il numero finale può anche differire dalla tradizione ed essere per esempio pari a:

  • 1
  • 3
  • 5
  • 7

 

E’ però molto importante che i confetti siano sempre in numero dispari, ossia indivisibili come dovrebbe essere l’unione degli sposi.

Bomboniere & Confetteria

Quanti confetti in una bomboniera per ogni celebrazione

Di seguito andremo ad indicare il “giusto” numero di confetti da inserire per le diverse celebrazioni o eventi da festeggiare. Per esempio il matrimonio, una delle occasioni più speciali nella vita di ogni persona prevede la preparazione di due tipi di bomboniere:

  • una classica che sarà donata agli invitati del ricevimento
  • una più piccola (spesso in un sacchetto portaconfetti) per omaggiare amici, parenti, colleghi e gli invitati alla festa in generale.

Detto ciò, nel prossimo paragrafo andremo ad illustrare correttamente quanti confetti inserire in ogni bomboniera per un determinato evento oltre che il colore da utilizzare per le diverse celebrazioni.

Sei alla ricerca di idee per le tue prossime celebrazioni?

Celebrazione del Matrimonio

In occasione del matrimonio, il numero dei confetti da inserire in bomboniera deve essere dispari e compreso tra 3 e 5.

Il colore delle nozze è ovviamente il bianco, simbolo di purezza e castità. Per la scelta dei confetti invece vengono usati vari colori, che si abbinano al tema e al colore scelto per il matrimonio.

 

Arrivo di un bambino/a

Il colore da scegliere per la nascita dipende dal sesso del nascituro, quindi rosa o azzurro. Anche in questo caso vale la regola del numero dispari; che siano 3, 7 o 9 l’importante è che non siano pari.

 

Prima Comunione

Al pari del matrimonio, anche per la prima comunione il concetto di purezza è quello da privilegiare. Conseguentemente il colore dei confetti da abbinare alla prima comunione dovrebbe essere il bianco. Non esiste un numero preciso di confetti da abbinare all’evento della prima comunione ma solitamente il numero scelto è pari a 5.

 

Il Battesimo

Per la bomboniera del battesimo, la scelta è la stessa di quella per la nascita. Il colore del confetto varia in base al sesso del nascituro, quindi rosa o azzurro. Il numero di confetti può variare dai 3 ai 5, ma è sempre importante che il numero finale sia dispari.

 

La Laurea

Per i festeggiamenti della laurea, il colore da prediligere è quello relativo al corso di studi intrapreso dal laureato. Perciò qualora lo studente abbia intrapreso un corso di laurea in Economia, Ingegneria, Giurisprudenza, Lettere etc etc, il colore sarà quello relativo al proprio dipartimento. In passato si utilizzava il colore rosso, ma ad oggi questa tradizione è stata sorpassata dai confetti colorati. Non è prevista un’indicazione precisa per quanto concerne il numero di confetti da inserire in bomboniera.

 

Quanti confetti per la bomboniera dei 18 anni

Il numero di confetti da inserire in bomboniera per il festeggiamento dei 18 anni va dai 3 ai 5 confetti. Il colore da prediligere è il verde, simbolo di speranza e futuro avvenire.

Conclusioni

Sperando di avervi offerto utili informazioni in merito alla domanda: quanti confetti per bomboniera, restiamo in attesa dei vostri commenti. Vi invitiamo a seguire le prossime uscite del blog dove vi presenteremo altri prodotti presenti presso lo shop o altre curiosità. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti ed eventualmente delle vostre foto. Le più belle verranno pubblicate sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
Quanti confetti per bomboniera
Nome Articolo
Quanti confetti per bomboniera
Descrizione
Quanti confetti per bomboniera ? Scopriamo numeri e colori dei confetti relativi i vari anniversari e celebrazioni
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher