Ricetta bignè cuore goloso Valrhona

Ricetta bignè cuore goloso Valrhona

Cari lettori di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con le ricette di dolci al cioccolato. In questo post vi sveleremo i segreti della ricetta bignè cuore goloso Valrhona, una specialità gourmet della casa francese. Vi indicheremo alcuni prodotti da pasticceria professionale che vi garantiranno il miglior risultato possibile. Per maggiori dettagli in merito alla proposta presente presso il nostro shop online, non dovrete far altro che consultare la lunga lista di prodotti disponibili o scriverci una email a: info@leonardidolciumi.com

 

Ricetta bignè cuore goloso Valrhona

Di seguito troverete gli ingredienti necessari per realizzare questo gustoso bignè cuore goloso Valrhona. Questa ricetta è calcolata per realizzare circa 8-10 pezzi in totale con le quantità di ingredienti indicati di seguito. Vi consigliamo di utilizzare i prodotti ufficiali Valrhona da pasticceria professionale disponibili press shop online e la sede di Leonardi Dolciumi in via Pellegrino Matteucci 5 a Ravenna.

 

Biscotto croccante del bignè cuore goloso Valrhona

Ingredienti

  • 75 g di burro
  • 90 g zucchero di canna
  • 90 g di farina T55

 

Come realizzare il biscotto croccante

Ecco i passaggi necessari per preparare questo dolce che lascerà piacevolmente colpiti i vostri amici e ospiti.

  1. Mescolare il burro ammorbidito con gli altri ingredienti fino ad ottenere una sfera omogenea.
  2. Stendere tra due fogli di plastica o di carta da forno.
  3. Rimuovere con attenzione il foglio superiore e tagliare dei cerchi da 45 mm e da 20 mm.
  4. Conservare nel congelatore.

 

Impasto del Bignè cuore goloso

Ingredienti

  • 80 g di acqua
  • 80 g latte intero
  • 2 g di zucchero semolato
  • 2 g di sale fino
  • 75 g burro
  • 90 g di farina
  • 140 g di uova

 

Come realizzare il bignè

Ecco i passaggi necessari per preparare questo dolce che lascerà piacevolmente colpiti i vostri amici e ospiti.

  1. Far bollire il latte, l’acqua, il burro, lo zucchero e il sale.
  2. Una volta tolti dal fuoco, aggiungere la farina, quindi rimettere sul fuoco, asciugando l’impasto con una spatola (per 1 minuto).
  3. Con uno sbattitore a frusta piatta, finire di asciugare l’impasto e farlo intie-pidire.
  4. Sbattere le uova e aggiungerle una ad una all’impasto.Utilizzando una tasca munita di una bocchetta n°13, disporre su una te-glia rivestita di carta da forno 8 bignè di circa 45 mm di diametro.
  5. Su un’altra teglia, disporre 8 bignè di 20 mm di diametro. Adagiare su ogni bignè un disco di biscotto croccante ancora congelato.
  6. Cuocere ogni teglia separatamente a 180°C in forno ventilato per circa 15-20 minuti.

 

Ganache Montata alla vaniglia (da preparare il giorno prima)

Ingredienti

  • 100 g di panna intera liquida
  • 10 g di miele d’acacia
  • 135 g di cioccolato Ivoire 35%
  • 1 bacello di vaniglia
  • 250 g di Panna intera liquida

 

Come realizzare la ganaghe montata alla vaniglia

Ecco i passaggi necessari per preparare questo dolce che lascerà piacevolmente colpiti i vostri amici e ospiti.

  1. Scaldare i 100 g di panna con il miele e i semi di vaniglia.
  2. Versare 1/3 di questa miscela calda sul cioccolato IVOIRE 35% sciolto, mescolando energicamente con una spatola.
  3. Continuare aggiungendo poco a poco la restante panna liquida calda.
  4. Mixare con un frullatore a immersione per rendere omogenea l’emulsione.
  5. Aggiungere i restanti 250 g di panna fredda e mixare nuovamente.
  6. Ricoprire con della pellicola a contatto e conservare in frigorifero.
  7. Lasciar cristallizzare per almeno 3 ore.

 

Montaggio e finitura

Per la finitura saranno necessari 150 g di crema da spalmare.

  • Dopo che si sono raffreddati, fare un buco sotto ogni bignè piccolo e guarnire con la CREMA DA SPALMARE.
  • Tagliare a metà i bignè grandi quindi guarnire la base del bignè con la ganache montata IVOIRE 35% alla vaniglia, poi disporre un piccolo bignè già guarnito con CREMA DA SPALMARE.
  • Terminare il montaggio versando una bella rosetta di ganache montata per ricoprire completamente il pic-colo bignè.
  • Infine appoggiarci sopra il cappello del bignè grande.

 

Per maggiori informazioni vi lasciamo il link ufficiale.

 

Conclusioni

Sperando di avervi offerto utili informazioni in merito alla ricetta bignè cuore goloso Valrhona, vi invitiamo a seguire le prossime uscite del blog dove vi presenteremo nuovi prodotti dello shop. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti ed eventualmente delle vostre foto. Le più belle verranno pubblicate sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Ricetta tartufi al cioccolato Valrhona
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Rating Medio
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)