16 Ott

Amici di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con le notizie del nostro blog. Continuando la ricerca relativa alle migliori ricette per la preparazione di cocktail vogliamo oggi scoprire come realizzare il Moskow Mule utilizzando le toniche Fever Tree che trovate in vendita presso lo shop online. Il Moskow Mule è un cocktail popolare che a differenza di quanto si possa pensare guardando il suo nome, non è stato inventato nella fredda Russia. Esso è stato creato negli Stati Uniti, per la precisione a New York e deve il suo nome alla tipologia di alcolico utilizzato oltre che al suo esterno ghiacciato. Detto ciò siamo pronti per offrirvi la ricetta del Moskow mule con tonica Fever Tree.
Ingredienti del Moskow Mule con Tonica Fever tree
Ecco a voi la lista dei pochi ingredienti necessari per realizzare un ottimo moskow mule.
- 150 ml di Ginger Beer Fever Tree
- 50 ml di vodka
- Il succo di un lime
- Ghiaccio
Ricetta Moskow Mule con Tonica Fever tree
La preparazione di questo cocktail realizzato è molto semplice e si sviluppa nel seguente modo.
- Spremi il succo del lime in una tazza di rame per il Moscow Mule
- Aggiungere la buccia dopo averlo spremuto
- Riempire la tazza di cubetti di ghiaccio fino a farla traboccare e versare sopra vodka
- Aggiungere quindi la ginger beer Fever Tree e servire con un bastoncino da cocktail
Una delle principali peculiarità del Moscow Mule è inerente la facilità di preparazione data dalla quantità degli ingredienti necessari per realizzarlo. Essi sono pochi ed ognuno possiede lo stesso valore di importanza. Perciò scegliete quelli giusti e di qualità e sicuramente otterrete un ottimo risultato.
Un’altra cosa da sottolineare quanto si parla di Moskow Mule è un pò più di stile e consiste nella scelta del giusto bicchiere in cui bere questo drink. Infatti gli appassionati di cocktail insisteranno sul fatto che il vero Moskow Mule debba essere servito in una tazza di rame al fine di ottenere un’esperienza di degustazione autentica.
La scelta del rame non riguarda il sapore del cocktail ma risiede più nelle proprietà di questo metallo quale eccellente conduttore termico. Essendo una bevanda che va servita ghiacciata, il rame è la scelta più adeguata in quanto sorseggiando il drink da una tazza di rame non solo raffredderà le labbra, ma anche le mani, dando la sensazione che la bevanda sia molto più fredda rispetto a quando viene servita in un bicchiere normale.
Provare per credere 🙂
CONCLUSIONI
Sperando di avervi offerto una nuova idea per realizzare al meglio i vostri cocktail, confidiamo che la ricetta del Moskow Mule con tonica Fever tree sia stata di vostro gradimento. Vi invitiamo a seguire le prossime uscite del blog dove vi presenteremo altri prodotti presenti presso la nostra enoteca. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti ed eventualmente delle vostre foto. Le più belle verranno pubblicate sul nostro profilo Instagram.
Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:
- info@leonardidolciumi.com
Alla prossima
Sommario

Nome RIcetta
Ricetta Moskow Mule con Tonica Fever tree
Nome Autore
Mattia
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Rating Medio
5



Based on 1 Review(s)





Categorie: Preparazione Cocktail, Ricette