31 Mag

Amici di Leonardi Dolciumi ben ritrovati con le ricette di dolci al cioccolato. In questo post vi sveleremo i segreti della ricetta tartufi al cioccolato Valrhona, una specialità gourmet. Come sempre vi indicheremo alcuni prodotti della pasticceria professionale che vi garantiranno il miglior risultato possibile. Per maggiori dettagli in merito alla proposta presente presso il nostro shop online, non dovrete far altro che consultare la lunga lista di prodotti disponibili o scriverci una email a: info@leonardidolciumi.com
Ricetta tartufi al cioccolato Valrhona
Di seguito troverete gli ingredienti necessari per realizzare i magnifici tartufi al cioccolato Valrhona. Ovviamente per realizzare questa ricetta vi consigliamo di utilizzare i prodotti Valrhona da pasticceria professionale che potrete trovare presso la nostra sede di Ravenna o in alternativa sullo shop online.
Ingredienti per tartufi al cioccolato Valrhona
- 200 g panna intera liquida
- 40 g miele d’acacia
- 225 g GUANAJA 70% o 235 g CARAÏBE 66% o 250 g EQUATORIALE NOIR 55%
- 50 g burro CACAO IN POLVERE
Metodo di preparazione
Ecco i passaggi necessari per preparare questo dolce che lascerà piacevolmente colpiti i vostri amici e ospiti.
- Far riscaldare la panna con il miele d’acacia.
- Versare lentamente il composto sul cioccolato tritato.
- Mescolare “in tondo” al centro della preparazione con una marisa per creare un “cuore” elastico e lucido.
- Questa texture deve essere conservata fino a fine preparazione. Non appena la ganache ha raggiunto una temperatura di circa 35-40°C, aggiungere il burro a cubetti.
- Frullare per lisciare e perfezionare l’emulsione della ganache.
- Versare la ganache in un piatto piano per ottenere una ganache sottile e ricoprire con una pellicola a contatto diretto per ottimizzarne la cristallizzazione.
- Lasciar cristallizzare per almeno 2 ore fino a quando la consistenza della ganache consente il montaggio con una tasca da pasticciere.
Montaggio e finitura
Non appena la ganache ha raggiunto una consistenza tale da poter essere inserita in una tasca da pasticciere, con una bocchetta liscia di 12 mm di diametro, preparare i tartufi su una teglia ricoperta con carta da forno.
Lasciar cristallizzare per almeno 2 ore a 16-18°C. Ricoprire i tartufi con il cioccolato fondente e temperare a 30-31°C, rotolandoli immediatamente nel CACAO IN POLVERE.
Una volta cristallizzati i tartufi nel CACAO IN POLVERE, passarli nel setaccio per rimuovere il cacao in accesso.
Per maggiori informazioni vi lasciamo il link ufficiale.
Conclusioni
Sperando di avervi offerto utili informazioni in merito alla ricetta dei tartufi al cioccolato Valrhona, vi invitiamo a seguire le prossime uscite del blog dove vi presenteremo nuovi prodotti dello shop. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti ed eventualmente delle vostre foto. Le più belle verranno pubblicate sul nostro profilo Instagram.
Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:
- info@leonardidolciumi.com
Alla prossima
Sommario

Nome RIcetta
Ricetta tartufi al cioccolato Valrhona
Nome Autore
Leonardi Dolciumi
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Rating Medio
5



Based on 1 Review(s)





Categorie: Dolci al cioccolato, Ricette