Rotolo di Mimosa Senza GLutine

Rotolo Mimosa Senza Glutine

Amici di Leonardi Dolciumi come ogni Lunedì vi offriamo una nuova ricetta senza glutine da realizzare con i prodotti di Nonna Anita. Oggi vi parleremo del rotolo mimosa senza glutine, ottimo da essere realizzato come dolce da tavola o per le vostre colazioni in famiglia. Al solito, i prodotti indicati sono in vendita presso il negozio di Via Pellegrino Matteucci 5, oltre che sullo shop online.

Buona lettura e buona ricetta.

INGREDIENTI PER REALIZZARE IL ROTOLO MIMOSA SENZA GLUTINE

Gli ingredienti necessari per realizzare questo dolce gustoso sono i seguenti:

*prodotto finale senza glutine utilizzando i preparati indicati.

RICETTA DEL ROTOLO MIMOSA SENZA GLUTINE

Ecco a voi la lista di ingredienti necessari per realizzare il rotolo mimosa senza glutine di Nonna Anita.

  • Iniziate lavorando il Preparato per Pan di Spagna assieme all’acqua con le fruste elettriche. Montate il composto per circa 10 minuti fino ad ottenere una consistenza gonfia e spumosa.

 

  • Versate l’impasto ottenuto in una leccarda rivestita di carta forno e livellate bene con un spatola. Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 12 minuti o fino a doratura.

 

  • Sfornate e capovolgete la pasta biscotto su un canovaccio pulito precedentemente cosparso di zucchero a velo. Eliminate la carta forno delicatamente e avvolgete la pasta biscotto partendo dalla base. Richiudete il rotolo ottenuto nel canovaccio stesso e lasciate raffreddare completamente.

 

  • Da parte preparate la crema pasticcera con l’apposito il Preparato: versate il contenuto della busta in una terrina e aggiungete 365 ml di acqua. Lavorate con una frusta elettrica per 5 minuti fino ad ottenere una consistenza soda. Tenete da parte.

 

  • Una volta freddo, recuperate il rotolo, srotolatelo con delicatezza e tagliate i bordi più corti di 2 cm circa e tenete da parte. Inzuppate l’intera superficie con la bagna analcolica alla vaniglia Nonna Anita. Sistemate la crema pasticcera avendo cura di lasciare i bordi esterni liberi di 1 cm e arrotolate nuovamente partendo dal basso.

 

  • Avvolgete il rotolo ottenuto in un foglio di pellicola trasparente e riponete in frigo per 2 ore a rassodare.

 

  • Trascorso il tempo necessario, recuperate il rotolo e eliminate la pellicola. Sistemate un velo di crema pasticcera lungo i bordi e ritagliate a piccoli dadini gli avanzi di pasta biscotto che avevate tenuto da parte. Decorate la superficie del rotolo con i ritagli di pasta biscotto ricreando l’effetto del fiore della mimosa. Decorate con zucchero a velo e servite.

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, siamo fiduciosi nell’ottima riuscita del rotolo mimosa senza glutine realizzato con i prodotti Nonna Anita. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Rotolo Mimosa Senza Glutine
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale