Sachertorte - Ricetta Leonardi Dolciumi

Sachertorte

Amici di Leonardi Dolciumi, buon Lunedì e ben ritrovati con le ricette di dolci al cioccolato. Oggi vi offriremo le informazioni necessarie per realizzare la sachertorte, uno dei dolci al cioccolato più famosi e rinomati. Come sempre, cercheremo di indicarvi alcuni ingredienti tipici della pasticceria professionale, ideali per ottenere il miglior risultato possibile.. Per maggiori dettagli in merito alla proposta presente presso il nostro shop online, non dovrete far altro che consultare la lunga lista di prodotti disponibili.

RICETTA SACHERTORTE

Ecco a voi la lista di ingredienti necessari per realizzare una magnifica Sachertorte.

Ingredienti per 8 persone

Farcia e copertura:

Il tempo di preparazione sarà pari a circa 1 ora mentre la cottura impiegherà circa 1 ora e 10 minuti.

Come realizzare la Sachertorte

  • Preriscaldate il forno a 160°C. Imburrate e infarinate lo stampo, scuotendolo per eliminare la farina in eccesso. A bagnomaria fate fondere le pastiglie di cioccolato (o il cioccolato tagliato a pezzetti). Lasciatelo raffreddare.

 

  • In una ciotola sbattete a crema soffice il burro morbido con 100 g di zucchero, poi unite i tuorli, uno alla volta, sempre sbattendo. A parte, montate a neve ferma gli albumi e unitevi lo zucchero rimasto, poco alla volta, sbattendo con le fruste.

 

  • Riprendete il cioccolato fuso e incorporatelo al composto di burro e tuorli. Aggiungete gli albumi a neve alternandoli con la maizena, che farete cadere da un colino fitto per evitare i grumi. Versate nello stampo e infornate.

 

  • Fate cuocere per 45 minuti circa. Aspettate almeno 5 minuti prima di sformare e trasferire il dolce su una gratella a raffreddare completamente.

 

  • Tagliatelo a metà in senso orizzontale e farcite con la marmellata di albicocche, meno 2 cucchiai. Versateli in una casseruola con un cucchiaio di acqua, portate a ebollizione, quindi filtrate attraverso un colino e spalmate sulla superficie della torta ricomposta.

 

  • Preparate la glassa di copertura. In una casseruola sciogliete lo zucchero a velo con 100 ml di acqua, a fuoco basso, facendo sobbollire per 5 minuti. Unitevi il cioccolato sbriciolato e mescolate fino a scioglierlo completamente e ottenere un composto fluido (115°C). Togliete da fuoco e battete con forza il pentolino sul tavolo per eliminare le bolle d’aria eventuali.

 

  • Ponete la torta sulla gratella, versate la glassa al centro e con una spatola di metallo riscaldata stendetela lasciandola cadere dai lati. Sollevate la gratella e sbattetela leggermente sul tavolo per assestare la glassa. Quando la copertura si sarà ben solidificata, con l’aiuto di una siringa scrivete la parola Sacher.

 

CONCLUSIONI

Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, siamo certi che questa ricetta della Sacher Torte vi garantirà un figurone con amici e parenti. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.

Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:

  • info@leonardidolciumi.com

Alla prossima

Sommario
recipe image
Nome RIcetta
Sachertorte
Nome Autore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Rating Medio
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)