Salon du Chocolat Milano - 2018

Salon du Chocolat 2018 a Milano

L’articolo di oggi è dedicato ad uno dei più prestigiosi eventi italiani del settore cioccolato: il Salon du Chocolat. Il Salon du Chocolat, arrivato alla sua terza edizione, si terrà a Milano durante le giornate che vanno da Giovedì 15 a Domenica 18 Febbraio 2018. Tra le tante novità di questa edizione, vogliamo sottolinearne una in particolare, che ci riempie di soddisfazione ed un pizzico di orgoglio. Leonardi Dolciumi sarà infatti presente all’evento in qualità di ospite, merito del premio Tavoletta d’oro, ricevuto come negozio con il miglior assortimento di cioccolato in Italia ricevuto durante l’edizione 2017.

 

Qualora siate interessati a partecipare alla prossima edizione del Salon du Chocolat a Milano, o vi troviate già nella zona di Milano e siate clienti del nostro shop online, di seguito vi forniremo tutte le informazioni necessarie in termini di:

 

  • Orari
  • Luogo
  • Come raggiungere l’evento
  • Prezzi
  • Eventi
  • Espositori

Partiamo però elencandovi alcuni dei brand in vendita presso il nostro stand durante le giornate del salone. Di questi avremo a disposizione tavolette, cioccolatini, scatole selezionate.

 

  1. Michel Cluizel
  2. Majani
  3. Tartuflanghe
  4. Venchi
  5. Claudio Corallo
  6. Maglio
  7. Vestri
  8. Domori
Scatola cioccolato - Salon 2018

Informazioni Utili

Dove

Il salon du Chocolat avrà luogo nel quartiere City Life, presso lo spazio dedicato alla Fiera precisamente presso il padiglione MiCo LAB. L’ingresso sarà possibile attraverso il Gate 17.

 

Quando

L’evento si terrà da Giovedì 15 Febbraio 2018 a Domenica 18 Febbraio 2018, durante i seguenti orari di apertura al pubblico:

 

  1. Giovedì 15 – dalle 18.00 alle 23.00 = Inaugurazione
  2. Venerdì 16 – dalle 10.00 alle 19.00 = Evento
  3. Sabato 17 – dalle 10.00 alle 19.00 = Evento
  4. Domenica 18 – dalle 10.00 alle 19.00 = Evento

 

Come raggiungere l’evento

Le opzioni a disposizione per i visitatori interessati sono innumerevoli e di seguito vi offriamo una breve lista delle più comode e veloci.

 

In metro

Linea lilla M5 fermata Domodossola o Portello

 

In treno

Stazione ferroviaria Garibaldi proseguire con metro M5 fino alla fermata Portello

Stazione ferroviaria Centrale proseguire con metro M2 fino a Garibaldi e poi prendere M5 fino a Domodossola o Portello

 

In auto

Ingresso da Piazzale Carlo Magno 1 (Gate 17)

Disponibile parcheggio interno al costo di 15 € per tutto il giorno e 10 € con ingresso dalle ore 14.00

 

In aereo da LINATE

Autobus 73 fermata San Babila proseguire con metro M1 fino a fermata Lotto e poi prendere M5 fino a Domodossola o Portello.

 

 – da MALPENSA

Malpensa Express – fermata stazione Cadorna proseguire con metro M2 fino a Garibaldi e poi prendere M5 fino a Domodossola o Portello.

Malpensa Shuttle – fermata Stazione Centrale proseguire con metro M2 fino a Garibaldi e poi prendere M5 fino a Domodossola o Portello.

 

 – da ORIO AL SERIO

Pullman Autostradale – fermata Stazione Centrale proseguire con metro M2 fino a Garibaldi e poi prendere M5 fino a Domodossola o Portello.

 

Prezzi

I biglietti giornalieri sono venduti al prezzo di 12 € e sono inoltre disponibili abbonamenti per l’intero Salon du Chocolat 2018 al prezzo totale di 36 €. Ingresso gratuito è concesso ai bambini sino ai 13 anni di età.

 

Alcuni degli espositori al Salon du Chocolat Milano 2018

Oltre ad una lunga serie di eventi dedicati e show-cooking dei migliori cioccolatieri del mondo, è possibile riscontrare che anche quest’anno saranno presenti al salone tante aziende italiane ed internazionali, impegnate sia nella presentazione che nella vendita dei loro prodotti di punta.

Tra le aziende confermate segnaliamo:

  • Adelia di Fant – San Daniele del Friuli (UD) – Italia
  • AMARO gourmet chocolate – Carate Brianza (MB) -Italia
  • Amedei – Pontedera (PI) – Italia
  • Antica Dolceria Bonajuto – Modica (RG) – Italia
  • Antica Fabbrica di Cioccolato Gay Odin – Napoli – Italia
  • Aruntam Coraggio Nativo – San Giuliano Milanese (MI) – Italia
  • AutoreChocolate – San Marco Dei Cavoti (BN) – Italia
  • Baunilla – Milano – Italia
  • Be Well – Fabbrica Cioccolato Perugia – Torgiano (PG) – Italia
  • Bodrato Cioccolato – Novi Ligure (AL) – Italia
  • Bonajuto – Modica (RG) – Italia
  • Bronte Dolci – Bronte (CT) – Italia
  • Bruco Dolciaria – Jesi (AN) – Italia
  • Caffè Perté – Budapest – Hungary
  • Chocolate in a bottle – Vigonza (PD) – Italia
  • Chocolaterie De Nuzzo – Oppido Lucano (PZ) – Italia
  • Chocolaterie Stettler – Genève – Svizzera
  • Chocolaterie Valenza Belgium – Belgio
  • chocoMe – Budapest – Ungheria
  • Chocomoments – Gambolò (PV) – Italia
  • Cioccolateria San Bonifacio – San Bonifacio (VR) – Italia
  • Cioccolateria Vetusta Nursia – Norcia (PG) – Italia
  • Cioccolato Argento – Ghezzano (PI) – Italia
  • Ciokarrua – Modica (RG) – Italia
  • Ciomod – Modica (RG) – Italia
  • Cocchi – Cocconato (AT) -Italia
  • Cocorò – Missaglia (LC) – Italia
  • Dog Sweet Dog – Monza e Brianza – Italia
  • F.B.M. – Legnano (MI) – Italia
  • Fabrica de Chocolate Momotombo – Managua – Nicaragua
  • G. Fortuna – Douala – Cameroun
  • Goufrais – La fresca delizia – Weil am Rhein – Germania
  • Grapperia Artigianale Ali – Canelli (AT) – Italia
  • Guido Gobino – Torino – Italia
  • Hacienda San Jose – Los Rìos – Ecuador
  • Illimani Italia – Novara – Italia
  • Joyflor – San Giuliano Milanese (MI) – Italia
  • La Pâtisserie des Rêves – Milano – Italia
  • Leone – Collegno (TO) – Italia
  • Librerie Coop – Bologna (BO)- Italia
  • Lorìa – Milano – Italia
  • M.A.R.C. Mastri Artigiani Cioccolatieri – Oleggio (NO) – Italia
  • Majani 1796 – Valsamoggia (BO)- Italia
  • Matù Chocolate – Lioni (AV)- Italia
  • MBChocolat – Mont Blanc – Courmayeur (AO) – Italia
  • Meiji – Tokyo – Giappone
  • NIO Cocktails – Milano – Italia
  • Pacari – Quito – Ecuador
  • Palmerini – Basilea – Svizzera
  • Pasticceria Gallina specialità Baci – Alessandria – Italia
  • Pasticceria Martesana – Milano – Italia
  • Quetzal – Modica (RG) -Italia
  • Rizzati Ferrara – Ferrara – Italia
  • Romeo Viganotti – Fabbrica di cioccolato e affini – Genova – Italia
  • Sapori del Salento – Galatina (LE) – Italia
  • Shockino Mix Experience – Ferrazzano (CB) – Italia
  • Slitti – Monsummano Terme (PT) – Italia
  • Stringhetto Fabrizio – Legnavo (VR) – Italia
  • TORTAPISTOCCHI®-FIRENZE – Firenze – Italia
  • Ufficio Turismo della Repubblica Dominicana – Milano – Italia
  • Urzi cioccolato artigianale – Firenze – Italia

Conclusioni

Per qualsiasi informazione vi segnaliamo il sito italiano ufficiale del Salon du Chocolat, dove potrete trovare tutto il necessario per partecipare all’evento. Inoltre anche è possibile scriverci anche attraverso la pagina contatti o direttamente al seguente indirizzo email: info@leonardidolciumi.com 

 

Saremo felici di rispondervi ed incontrarvi di persona all’evento. A presto!

Sommario
Salon du Chocolat 2018 a Milano
Nome Articolo
Salon du Chocolat 2018 a Milano
Descrizione
Tutte le informazioni in merito all'evento: Salon du Chocolat 2018 a Milano
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher