Santa Lucia: isola del cioccolato nei Caraibi

Santa Lucia: isola del cioccolato nei Caraibi

Appassionati del cioccolato, ben ritrovati con un altro articolo del food blog di Leonardi Dolciumi.In questo post vi parleremo di una location da sogno, tanto famosa per le sue bellezze naturali quanto per il cioccolato: Santa Lucia: isola del cioccolato nei Caraibi. Cercheremo di offrirvi utili informazioni per scoprire questa destinazione e tutto ciò che gira intorno al mondo del cioccolato.

Santa Lucia: isola del cioccolato nei Caraibi

Saint Lucia possiede un paesaggio fantastico, una spiaggia tropicale con le cime gemelle dei Pitons vulcanici a fare da sfondo.Al di là delle sue bellezze naturali, l’isola caraibica è diventata una delle destinazioni più rinomate anche per gli amanti del cioccolato e del turismo che gli ruota intorno.

Visitando le piantagioni o le tenute di cacao, si possono ripercorrere i passi della produzione del cioccolato, dalla raccolta delle bacche di cacao alla confezione delle tavolette di cioccolato.

Girando per l’isola è possibile trovare caffè e panetterie che creano delizie al cioccolato, e provare ristoranti i cui chef sono impegnati in ottimi piatti e dessert al cioccolato.

Sono disponibili inoltre lezioni di cucina incentrate sulla creazione di dolci al cioccolato seguendo lo stile dei professionisti. Infine sono presenti hotel incentrati sul cioccolato, come il Boucan by Hotel Chocolat di Santa Lucia.

Proseguendo la lettura potrete scoprire le migliori informazioni sull’isola di Santa Lucia, attraverso la nostra  guida definitiva.

 

Campi di cacao a Santa Lucia nei caraibi

 

Storia del cioccolato a Santa Lucia

Il cioccolato è parte dell’eredità di Santa Lucia: l’isola ha prodotto cacao per secoli. I pendii montuosi dell’isola offrono condizioni di crescita ideali, poiché gli alberi di cacao amano il ricco suolo vulcanico e l’ombra. In passato, i semi di cacao dell’isola venivano interamente esportati in Europa o a Hershey, in Pennsylvania, per essere trasformati in cioccolato. Attualmente invece Santa Lucia conserva comunque un po’ di cacao per la propria produzione di cioccolato.

La produzione di cioccolato è molto laboriosa e il processo non è cambiato nel corso degli anni. Tuttavia, c’è stata una modifica. La tradizionale danza del cacao-rina – fatta a piedi nudi sui semi di cacao per lucidarli – appartiene ormai al passato.

 

Tipi di cioccolato a Santa Lucia

Il cioccolato di Santa Lucia è per i puristi esigenti, poiché contiene meno zucchero del cioccolato belga, olandese, francese, americano e di altri tipi di cioccolato. Questo si traduce in un sapore di cacao più intenso, che può essere apprezzato in una varietà di intrugli e ricette.

Il cioccolato di Santa Lucia, prodotto interamente in una piantagione, è di alta qualità e ha il suo proprio sapore, come il vino proveniente da diversi vigneti. Un sapore forte che per alcuni appassionati potrebbe essere saggio gustarlo con moderazione.

Santa Lucia produce sia cioccolato al latte che fondente. Il cioccolato al latte è liscio e arioso; il cioccolato fondente è pieno di sapore profondo, appena zuccherato, ma non amaro.

 

A Santa Lucia, il cioccolato è considerato tanto un’esperienza salata quanto un’esperienza dolce.

 

Il tè al cacao è una tradizione di Santa Lucia che affascina i visitatori. È stato creato dagli schiavi appena liberati come alternativa economica e prodotta localmente ai costosi chicchi di caffè o alle foglie di tè importati. Al giorno d’oggi, il tè al cacao viene servito in tutta Santa Lucia, dai carretti lungo la strada ai migliori ristoranti.

I bastoncini di cacao, usati per fare il tè al cacao, sono facili da trovare a Santa Lucia e sono un ottimo souvenir.

I migliori tour del cioccolato a Santa Lucia

Ci sono una varietà di tour operator che offrono esperienze coinvolgenti sul cioccolato a Santa Lucia. Continuate a leggere per le nostre selezioni dei migliori.

 

 

La Dauphine Estate

Partecipa al tour gratuito “dal chicco alla tavoletta” della fabbrica di cioccolato e del caffè a La Dauphine Estate.

 

Fond Doux Estate

Potrete visitare questa tenuta di 135 acri con un pacchetto di tour di alto livello che include la danza del cacao-rina, a cui gli ospiti possono partecipare. I tour partono da 50 dollari.

 

Morne Coubaril Estate

Durante il tour della tenuta storica, gli ospiti possono assaggiare una fava di cacao matura nella casa del cacao della proprietà. Questo tour di 45 minuti costa 11 dollari per adulto.

 

Vacaze a Santa Lucia nei Caraibi

 

Marquis Estate Tour

Tour di tre ore della Marquis Estate, situata a Marquis Bay.

 

Boucan by Hotel Chocolat

Hotel Chocolat è un marchio di cioccolato di proprietà inglese con un proprio hotel boutique. Con una piantagione di cacao nell’adiacente Rabot Estate dell’hotel, gli ospiti di Boucan (così come i visitatori) possono assaporare un’esperienza di immersione nel cioccolato incentrata sull’eccellente cioccolato prodotto nella proprietà. Il tour di tre ore, l’esperienza interattiva Tree to Bar, trasforma gli ospiti in cioccolatai.

 

Jade Mountain

Questo top hotel di St. Lucia è impegnato nella produzione e nella conoscenza del cioccolato. Il cioccolato biologico del resort è di una sola proprietà, ed è stato sviluppato dal consulente chef Allen Susser, vincitore del James Beard Award.

È possibile fare un tour gratuito attraverso il loro laboratorio di cioccolato, e partecipare a cene speciali e celebrazioni durante tutto l’anno.

Trattamenti termali al cioccolato

Infine, qualora foste interessati a rendere più dolce la vostra routine di benessere, allora Saint Lucia è l’isola perfetta da visitare. Di seguito troverete una selezione dei migliori trattamenti spa al cioccolato sull’isola caraibica.

 

 

Cacao Facial al Boucan by Hotel Chocolat

Il cioccolato dell’hotel è in evidenza ovunque: nel menu, nel bar, nella spa, nei lodge degli ospiti. Per quanto riguarda la spa, gli ospiti possono godere di trattamenti viso al cacao, impacchi per il corpo e massaggi per immergersi negli scopi abbellenti del cacao dell’isola.

 

Rainforest Spa al Sugar Beach Viceroy

La spa di questo resort di lusso sfrutta gli elementi nutrienti delle vicine piantagioni di cacao utilizzando il ricco burro di cacao per lenire e idratare la pelle stanca.

 

Delizia al cioccolato a Jade Mountain

Questo trattamento al Kai En Ciel Spa a Jade Mountain rivitalizza la pelle applicando cioccolato caldo e poi freddo a strati per stimolare le endorfine.

Conclusioni

Come sempre restiamo a disposizione per ulteriori dettagli e per conoscere i vostri feedback in merito al post: “Santa Lucia: isola del cioccolato nei Caraibi”. Speriamo che i nostri consigli vi siano serviti e che abbiate trovato quello che stavate cercando.

Per scoprire le ultime novità del mondo Leonardi Dolciumi, vi consigliamo di continuare a seguire il nostro blog oltre che i canali Social dedicati:

Alla prossima!