Degustazione Evento - Settembre Dantesco nel bicchiere

Settembre Dantesco nel bicchiere – Degustazione Cantina Masi Valpolicella

Leonardi Dolciumi è lieto di invitarvi a Settembre dantesco nel bicchiere, un importante evento dedicato al vino d’autore, che si terrà Venerdì 21 Settembre 2018 a partire dalle ore 19.30. In concomitanza con la celebrazione di Dante Alighieri, la città di Ravenna celebra ogni anno il sommo poeta attraverso una serie di iniziative facenti parte della rassegna Ravenna per Dante / Settembre Dantesco. In quanto amanti del cioccolato di qualità così come del vino d’eccellenza, il nostro team ha voluto organizzare una degustazione di prestigio, appunto chiamata Settembre dantesco nel bicchiere, dove presenteremo 2 vini appartenenti alla cantina Masi Valpolicella. Condurrà la serata la Sig.ra Massimilla di Serego Alighieri, figlia di Pier Alvise Serego Alighieri discendenti diretti del sommo poeta.

Note Storiche – Serego Alighieri

Come sopra citato, i produttori del vino che verrà degustato durante la serata sono i membri della famiglia Serego Alighieri, discendenti diretti di Dante Alighieri. La storia di questa famiglia e dell’attività di produzione di vino nasce dagli anni trascorsi in esilio da Dante Alighieri presso la città di Verona. Il figlio Pietro, rimanendo incantato dalla bellezza della città di Romeo & Giulietta e dalle campagne circostanti decise di acquistare nel 1353 la tenuta Casal dei Ronchi in Gargagnano.

La tenuta, situata nel cuore della Valpolicella storica rappresenta ad oggi il luogo da cui si sviluppa la produzione dei vini. Ad oggi, dopo ben 21 generazioni, i conti Serego Alighieri sono ancora i proprietari della casa e dei terreni e collaborano dal 1973 con l’azienda agricola Masi per quanto concerne la produzione di prestigiosi e nobili vini.

La Villa di famiglia, immersa nei vigneti della Valpolicella, convive con la tradizionale attività di una vasta e florida azienda agricola vitivinicola e della annessa Foresteria per l’accoglienza degli ospiti. Ulteriori informazioni sono reperibili presso il sito ufficiale.

 

Tenuta Serego Alighieri - Valpolicella

 

Note – Azienda Agricola Masi

Azienda Masi è leader nella produzione di Amarone, ed è da sempre impegnata nella valorizzazione del lustro della nobiltà triveneta legata alla tradizione vitivinicola. La produzione di vini d’eccellenza ha caratterizzato il territorio veneto sin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia. Da ciò sono scaturite collaborazioni con tenute storiche delle Venezie, tra cui lo chateau Serego Alighieri.

Presentazione Vini Serego Alighieri

Il vero protagonista di questa serata dal fascino nobiliare, organizzata presso la sede di Leonardi Dolciumi in via Pellegrino Matteucci, 5 a Ravenna, sarà certamente il vino. Nello specifico verranno presentate 2 bottiglie, ovvero:

  • Vaio Armaron – 2012 (Amarone della Valpolicella Classico DOCG)
  • Monte Piazzo – 2014 (Valpolicella Classico Superiore DOC)

Serego Alighieri - Logo e Bottiglie Serata Ravenna

Il Vaio Armaron, è un Amarone importante, di straordinaria forza e complessità, un classico dell’enologia italiana. Rappresenta l’icona delle storiche tenute Serego Alighieri e proviene dall’omonimo vigneto da cui sembra derivi il nome Amarone.

Questo vino aristocratico è prodotto ripetendo sapienti riti nel vigneto, negli antichi fruttai per l’Appassimento e in cantina. L’elegante personalità è enfatizzata dall’uso della Molinara clone Serego Alighieri e dall’affinamento in fusti di ciliegio, come tradizione di famiglia.

I vitigni sono: Corvina, Rondinella, Molinara

 

Il Vaio Armaron del 2012 ha ricevuto i seguenti premi:

  1. Guida Oro – I vini di Veronelli 2018 TRE STELLE (93/100)
  2. Guida Essenziale ai vini d’Italia 2018, Italia 93/100
  3. Vinetia Guida ai vini del Veneto – AIS 2018, Italia 4 ROSONI (top score)

 

Una nota di merito deve essere riservata per l’annata 2008. Infatti il Vaio Armaron Serego Alighieri venne riconosciuto come uno dei migliori 10 vini dell’anno, dalla giuria di Wine Spectator, autorevolissimo riferimento mondiale e sicuramente conosciuto dagli esperti del settore.

Serego-Alighieri-cantina

Il Monte Piazzo, è un vino elegante, originale, di buona struttura e complessità. Rappresenta l’archetipo del Valpolicella descritto da Hemingway, “cordiale come la casa di un fratello con cui si va d’accordo”.

Questo vino viene prodotto nelle storiche tenute dei Conti Serego Alighieri che da oltre 650 anni rappresentano la storia, la tradizione e la cultura della Valpolicella. Lo stile del nobile Casato è enfatizzato dall’uso dell’esclusiva Molinara clone Serego Alighieri e dall’affinamento in fusti di ciliegio.

I vitigni di produzione sono:  Corvina, Rondinella, Molinara clone Serego Alighieri.

 

Il Monte Piazzo 2014, non è ancora stato presentato al giudizio di alcuna giuria, ma l’annata 2013 ha ottenuto i seguenti risultati:

  1. Guida Essenziale Vini d’Italia 2018, 90/100

 

Note finali evento: Settembre dantesco nel bicchiere

Concludiamo l’articolo dedicato alla degustazione dei vini della Cantina Masi Valpolicella, prodotti presso la tenuta Serego Alighieri, con il riepilogo delle informazioni necessarie per partecipare alla serata, prenotandosi in anticipo.

 

  • Venerdì 21 Settembre, a partire dalle ore 19.30 presso la sede di Leonardi Dolciumi
  • Via Pellegrino Matteucci, 5, 48121, Ravenna
  • Costo della serata: 10€
  • Form pagina contatti – Email: Info@leonardidolciumi.com –  Telefono: 0544 37414
Serego-Alighieri-bottiglie-abbinamenti

Conclusioni

Sperando di trovarvi all’evento e salutarvi di persona, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Per i turisti che si trovassero a Ravenna durante quel fine settimana, consigliamo loro di venirci a trovare al fine di degustare 2 vini di eccellenza e scoprire qualcosa di più sulla figura di Dante Alighieri. Infine indichiamo il riferimento ufficiale degli eventi in programma per la manifestazione Ravenna per Dante / Settembre Dantesco edizione 2018, in vigore dal 26/08/2018 sino al 01/12/2018.

Alla prossima

Sommario
Settembre dantesco nel bicchiere
Nome Articolo
Settembre dantesco nel bicchiere
Descrizione
Informazioni relative all'evento: Settembre dantesco nel bicchiere relativo alla Degustazione Cantina Masi Valpolicella
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher