Settimana della Birra Artigianale

Settimana della Birra Artigianale

La Settimana della Birra Artigianale è una grande festa ideata per celebrare la birra di qualità, nazionale e straniera. Da lunedì 7 a domenica 13 marzo 2016 troverete tante promozioni nei locali italiani devoti alla birra artigianale, potrete partecipare ad eventi appositamente realizzati e in generale festeggiare con i vostri amici, inneggiando alla vera birra, quella buona.

 
La Settimana della Birra Artigianale e stata ideata da Cronache di Birra e promossa attraverso il sito il loro sito ufficiale.
 
L’evento ha l’obiettivo di promuovere la Birra Artigianale in Italia attraverso:
  •  degustazioni
  • campagne promozionali

 

 

Settimana della birra artigianale 

Promo su Birra Baladin

Durante tutta la Settimana Della Birra Artigianale Promo del 10% su tutte le birre del Birrificio Baladin disponibili in bottega.

 
Birra Baladin

 

Settimana della birra artigianale: Giovedì 10 ore 20.00

Per la rassegna “Degustazioni in Bottega”, durante la Settimana Della Birra Artigianale in collaborazione con Slow Food RavennaGiovedì 10 Marzo dalle ore 20.00 presso la nostra bottega si svolgerà una degustazione del Microbirrificio “BIRRA ELVO”

Le birre in degustazione del Microbirrificio “Birra Elvo”:

 

  • Pils – Birra bionda. Bassa fermentazione in stile tedesco. 5.0° alcolici. Dall’abboccato di miele d’acacia bilanciato da una generosa luppolatura nobile della Baviera. Adatta per ogni occasione.
  • Weizen – Birra speciale chiara di frumento. Alta fermentazione in stile tedesco. 5.5° alcolici. Sentore fruttato intenso e speziato con note di chiusura agrumate e lievemente astringenti. Adatta a pesce, carni di maiale, formaggi freschi e dolci. Birra dell’Anno 2015 – 2° classificato – Categoria 15 – Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca

  • Marzen –  Birra speciale ambrata. Bassa fermentazione in stile tedesco. 5.5° alcolici. Malto persistente in bocca con toni caramellati e mielati sapientemente equilibrati da una luppolutura fresca e aromatica. La birra originale dell’Oktoberfest. Ideale con formaggi, carni bianche e castagne.

  • Heller Bock – Birra doppio malto chiara. Bassa fermantazione stile tedesco. 7.2° alcolici. Ha un attacco dolce per chiudere poi secca su note mielate e fruttate. Pericolosamente beverina. Da abbinare a formaggi stagionati, piatti succulenti e grigliate. Birra dell’Anno 2015 – 1° classificato – Categoria 5 Bassa fermentazione, alto grado alcolico, d’ispirazione tedesca

  • Doppel Bock – Birra doppio malto rossa. Bassa fermantazione stile tedesco. 7.5° alcolici. Presenta note di malto tostato ben percepibli al naso. Le note dolci dei malti man mano virano verso il tostato per arrivare a un finale secco e di carattere. Ideale con arrosti e dolci. Birra dell’Anno 2014 – 1° classificato – Categoria 5 Bassa fermentazione, alto grado alcolico, d’ispirazione tedesca

 

Birra Elvo

La BIRRA ELVO ha origine nella valle omonima alle pendici del Monbarone. L’acqua, materia prima principale della lavorazione, essendo estremamente leggera e priva quasi totalmente di sali minerali (0,44 °f), è particolarmente indicata per la produzione di birre a bassa fermentazione in tradizionale stile tedesco. La lunga maturazione e il confezionamento in contropressione senza rifermentazione conferiscono al nostro prodotto leggerezza e qualità organolettiche uniche. 

 

Birre crude non pastorizzate non filtrate senza conservanti con soli ingredienti di alta qualità

 

Costo della degustazione:

  • 12,00 € – Soci Slow Food
  • 15,00 € – Non soci

 

Contatti & Info Utili

Per qualsiasi informazione e per la prenotazione relativa all’evento in programma il prossimo Giovedì 10 Ottobre, non esitate a contattarci tramite i nostri canali ufficiali.

 

Alla prossima!

 

Settimana della birra artigianale

Sommario
Settimana della Birra Artigianale
Nome Articolo
Settimana della Birra Artigianale
Descrizione
Tutte le informazioni in merito all'evento: Settimana della Birra Artigianale
Autore
Nome Publisher
Leonardi Dolciumi
Logo Publisher

Trackbacks and pingbacks

    No trackback or pingback available for this article.

    Lascia una risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.