Descrizione
AZIENDA SCALDAFERRO
L’azienda Scaldaferro nasce nel 1919 grazie alla fondazione di una piccola fabbrica di Mandorlato a Dolo, paesino situato a pochi km da Venezia, lungo la rinomata Riviera del Brenta. Marco Scaldaferro fu il fondatore dell’azienda, che da quel giorno porta il nome di famiglia divenuto nel tempo sinonimo di prodotti di qualità.
Nel corso degli anni la produzione artigianale del prodotto venne sviluppata e migliorata, nel rispetto delle ricette tradizionali e con la finalità di privilegiare esclusivamente la qualità. La ricetta, tramandata oralmente di padre in figlio, è stata custodita e perfezionata con passione dai figli Germano e Bianca ed ora è stata trasmessa ai nipoti Marco e Pietro, che continuano la tradizione di qualità del prodotto.
L’azienda è volutamente rimasta a carattere familiare, in quanto il mandorlato necessita di un processo manuale di cottura, di tostatura e di lavorazione che risulterebbe impossibile a livello industriale. E’ per questo che ogni confezione di Mandorlato Scaldaferro è unica nel suo genere ed ci restituisce in un attimo il sapore del passato.
LIMITED EDITION
La selezione limited edition si contraddistingue dalla linea tradizionale poiché contiene più del 55% di pregiata frutta secca italiana (mandorle, nocciole, pistacchi) che conferisce all’impasto un particolare colore e un’eccezionale intensità di profumo.
L’impasto viene cucinato soltanto nei giorni di luna crescente, così da favorire il potere montante dell’albume proveniente da galline allevate a terra. Lo zucchero semolato è stato sostituito da quello integrale di canna che fa risaltare il gusto ed il profumo dei rari mieli usati nell’impasto, cui viene addizionata la vaniglia in bacca Bourbon delle isole Reunion.
Scaldaferro – Torrone Mandorlato al miele di mandorlo
Un torrone dove domina l’aroma ed il profumo del fiore e del frutto della mandorla, ottenuto dalla combinazione di miele e frutta secca proveniente dal medesimo albero e da un unico terroir situato nella piana del palermitano in Sicilia. Per gli amanti della mandorla nella sua essenza.
Il rarissimo miele di mandorlo proviene dalla piana del palermitano in Sicilia. Data la precocità della fioritura, il nettare di mandorlo viene utilizzato dalle api per lo sviluppo della colonia piuttosto che per la costituzione di riserve di miele: solo in caso di fioritura eccezionale (che avviene generalmente tra febbraio e marzo) può esserci una produzione di tale miele ad uso dolciario. Il miele di mandorlo è di colore molto chiaro e cristallizza finemente, assumendo aspetto pastoso, fondente.
L’ aroma e il profumo richiamano i fiori ed il frutto della mandorla. In questa limited edition il miele viene addizionato alla mandorla siciliana della varietà Tuono, particolarmente croccante e dal sapore intenso, pronunciato. La caratteristica di questa produzione è di aver potuto ricavare dal medesimo terroir e dal medesimo albero sia il miele che la frutta secca di accompagnamento e di aver creato un’armonia di gusto modulando sapori molto simili tra loro.
NOTE
- Privo di glutine, per celiaci