04 Feb

Buon Lunedì e ben ritrovati con le ricette di Leonardi Dolciumi. Vogliamo iniziare la settimana con una nuova gustosa ricetta per realizzare dolci al cioccolato suggerendovi alcuni ingredienti di qualità tipici della pasticceria professionale in vendita presso il negozio di Ravenna oltre che lo shop online. Preparate carta e penna ed annotate ingredienti e metodo di preparazione per il soufflé al cioccolato, un dolce tipico della cucina italiana.
Ricetta: Soufflé al cioccolato
Ecco a voi gli ingredienti necessari per realizzare rapidamente questo buonissimo soufflé al cioccolato
Ingredienti per 4 persone
- 1 cucchiaio di maizena
- 7 cucchiai di zucchero semolato
- 500 ml di latte
- 2 cucchiaini da tè di caffè solubile istantaneo
- 1 cucchiaio di burro
- 200 g di cioccolato fondente a pezzetti Valrhona Manjari Orange o cioccolato da copertura Valhrona Manjari 64%
- 1 cucchiaio di Grand Marnier o altro liquore all’arancia
- 3 uova + 1 albume
- 1 pizzico di sale
Tempi di preparazione pari a 15 minuti + 35 minuti di cottura
Preparazione del soufflè al cioccolato
- Abbassate la griglia del forno all’ultima posizione. Preriscaldatelo a 180 C. Imburrate uno stampo da soufflé da 450 ml. Preparate il “collare”: tagliate un foglio di alluminio o carta da forno nella lunghezza pari alla circonferenza dello stampo più un pezzetto da sovrapporre. Piegatelo a metà nel senso della lunghezza e posizionatelo, dopo averne imburrato il lato che verrà a contatto con il soufflé, sullo stampo, fissandolo.
- Versate 2 cucchiai di zucchero nello stampo e rigiratelo fino a coprirne lati e fondo. Rovesciatelo per eliminare l’eccesso. In un recipiente per bagnomaria, fuori dal fuoco, mescolate la maizena, 3 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale. Gradualmente incorporate il latte fino a farne un composto morbido. Rimettete il recipiente nel bagnomaria e, a fuoco medio, fate cuocere mescolando delicatamente con una spatola per 6 minuti o fino ad addensare il composto. Continuate la cottura ancora per 1 minuto.
- Togliete dal fuoco il contenitore, aggiungete il caffè, il burro e il cioccolato, sempre mescolando. Diluite con il Grand Marnier e lasciate riposare per 5 minuti.
- Nel vaso del mixer sbattete i tuorli con 2 cucchiai di zucchero per ottenere una crema chiara e soffice che incorporerete al cioccolato. A parte montate a neve ferma gli albumi e incorporatene un terzo al cioccolato, molto delicatamente, tagliando dall’altro verso il basso. Terminate con gli albumi rimasti, unendoli con un cucchiaio d’acciaio.
- Versate il composto nello stampo e cuocete in forno per 25 minuti.
Servite subito
CONCLUSIONI
Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, confidiamo che questo soufflé al cioccolato possa rivelarsi come una bella novità. Restiamo in attesa dei vostri di qualche feedback e perché no, di qualche bella foto.
Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:
- info@leonardidolciumi.com
Alla prossima
Sommario

Nome RIcetta
Soufflé al cioccolato
Nome Autore
Mattia
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Categorie: Dolci al cioccolato, Ricette