13 Lug

Amici di Leonardi Dolciumi buon Lunedì e be ritrovati con una nuova ricetta senza glutine da realizzare utilizzando i preparati di Nonna Anita. Oggi vi offriremo la ricetta completa per realizzare il tiramisù alle fragole senza glutine, un dolce fresco e adatto per queste giornate estive. Al solito, i prodotti indicati sono in vendita presso il negozio di Via Pellegrino Matteucci 5, oltre che sullo shop online.
Buona lettura e buona ricetta.
INGREDIENTI PER TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE SENZA GLUTINE
Ecco a voi la lista di ingredienti necessari per realizzare il tiramisù alle fragole senza glutine di Nonna Anita.
1 confezione Preparato per Crema Tiramisù Nonna Anita
1 confezione Preparato per Pan di Spagna Nonna Anita
375 grammi panna fresca
300 grammi fragole
3 cucchiai zucchero
succo di 1 limone
acqua
RICETTA TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE SENZA GLUTINE
Gli ingredienti necessari per realizzare questo dolce gustoso sono i seguenti:
Preparate per prima cosa il Pan di Spagna grazie al preparato di Nonna Anita: versate il contenuto della busta in una ciotola e aggiungete l’acqua. Lavorate il tutto con le fruste a mano per 10 minuti. Versate l’impasto ottenuto in uno stampo imburrato di 20 cm e infornate in forno già caldo a 170°C per 35/40 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Utilizzate il preparato per Crema Tiramisù di Nonna Anita: versate il contenuto della busta in una terrina e aggiungete la panna. Lavorate con le fruste per 5 minuti fino ad ottenere una crema soda.
Riponete in frigo per 30 minuti. Nel frattempo pulite e tagliate a tocchetti le fragole, aggiungete lo zucchero e il succo di limone. Lasciate macerare per 30 minuti.
A questo punto è ora di assemblate il tiramisù: tagliate il Pan di Spagna in due dischi e da ciascun disco ricavate dei cerchi di 4 cm di diametro.
Riponete il primo cerchio di Pan di Spagna sul fondo di un bicchiere da dessert, inzuppate con il succo della macerazione delle fragole e aggiungete la Crema Tiramisù. Proseguite allo stesso modo per creare un altro strato.
Riponete in frigo il tiramisù due ore prima di servirlo.
*prodotto finale senza glutine utilizzando i preparati indicati.
CONCLUSIONI
Sperando di avervi offerto una nuova idea per le vostre creazioni in cucina, siamo fiduciosi nell’ottima riuscita del tiramisù alle fragole senza glutine realizzata con i prodotti Nonna Anita. Per il momento restiamo in attesa dei vostri preziosi commenti o suggerimenti e come sempre siamo curiosi di ricevere qualche bella foto che pubblicheremo sul nostro profilo Instagram.
Per qualsiasi informazione supplementare relativa a questa o alle altre ricette presenti nella sezione dedicata, siamo disponibili al seguente indirizzo email:
- info@leonardidolciumi.com
Alla prossima
Sommario

Nome RIcetta
Tiramisù alle fragole senza glutine
Nome Autore
Leonardi Dolciumi
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Categorie: Dolci senza glutine, Ricette